Ezechiele
48 “E questi sono i nomi delle tribù. Dall’estremità settentrionale, dal lato della via di Etlon+ fino all’entrata di Amat,+ Azar-Enan,+ la linea di confine di Damasco verso nord, dal lato di Amat; e deve avere un confine orientale [e] l’occidentale, Dan+ una [porzione]. 2 E sulla linea di confine di Dan, dal confine orientale al confine occidentale, Aser+ una. 3 E sulla linea di confine di Aser, dal confine orientale fino al confine occidentale, Neftali+ una. 4 E sulla linea di confine di Neftali, dal confine orientale al confine occidentale, Manasse+ una. 5 E sulla linea di confine di Manasse, dal confine orientale al confine occidentale, Efraim+ una. 6 E sulla linea di confine di Efraim, dal confine orientale fino al confine occidentale, Ruben+ una. 7 E sulla linea di confine di Ruben, dal confine orientale al confine occidentale, Giuda+ una. 8 E sulla linea di confine di Giuda, dal confine orientale al confine occidentale, la contribuzione che dovete offrire deve risultare di venticinquemila [cubiti] di larghezza,+ e [la] lunghezza secondo una delle porzioni dal confine orientale al confine occidentale. E il santuario* deve risultare in mezzo ad essa.+
9 “Riguardo alla contribuzione che dovete offrire a Geova, [la] lunghezza sarà di venticinquemila [cubiti] e [la] larghezza di diecimila. 10 E in quanto a questi dev’esserci la contribuzione santa per i sacerdoti,+ a nord venticinquemila [cubiti], e a ovest una larghezza di diecimila, e a est una larghezza di diecimila, e a sud una lunghezza di venticinquemila. E il santuario di Geova* deve risultare in mezzo ad essa.+ 11 Sarà per i sacerdoti, quelli che sono santificati dai figli di Zadoc,+ che ebbero cura dell’obbligo verso di me, che non andarono errando quando errarono i figli d’Israele, proprio come errarono i leviti.+ 12 E devono avere una contribuzione dalla contribuzione del paese come qualcosa di santissimo, sulla linea di confine dei leviti.+
13 “E i leviti devono avere,+ proprio accanto al territorio dei sacerdoti, venticinquemila [cubiti] di lunghezza, e di larghezza diecimila; essendo l’intera lunghezza di venticinquemila ed essendo la larghezza di diecimila.+ 14 E non ne devono vendere nessuna parte, né si deve fare scambio, né si deve far passare via [da essi] il meglio del paese; poiché è qualcosa di santo a Geova.+
15 “Riguardo ai cinquemila [cubiti] che si fanno rimanere in larghezza accanto ai venticinquemila, è qualcosa di profano per la città,+ per luogo di dimora e per pascolo. E la città vi deve essere in mezzo.+ 16 E queste sono le misure [della città]:* il confine settentrionale quattromilacinquecento [cubiti], e il confine meridionale quattromilacinquecento, e il confine orientale quattromilacinquecento, e il confine occidentale quattromilacinquecento. 17 E la città deve avere un pascolo,+ a nord duecentocinquanta [cubiti], e a sud duecentocinquanta, e a est duecentocinquanta, e a ovest duecentocinquanta.
18 “E ciò che si farà rimanere in lunghezza sarà esattamente come la contribuzione santa,+ diecimila [cubiti] a est, e diecimila a ovest; e deve risultare esattamente come la contribuzione santa, e il suo prodotto dev’essere per il pane di quelli che servono la città.+ 19 E lo coltiveranno quelli che servono la città da tutte le tribù d’Israele.+
20 “L’intera contribuzione è venticinquemila [cubiti] per venticinquemila. Dovete offrire una parte quadrata come contribuzione santa con il possedimento della città.
21 “E ciò che resta apparterrà al capo principale,+ da un lato e dall’altro della contribuzione santa e del possedimento della città,+ accanto ai venticinquemila [cubiti] della contribuzione fino alla linea di confine orientale; e dall’ovest accanto ai venticinquemila [cubiti] fino alla linea di confine occidentale.+ Esattamente come le porzioni, [sarà] per il capo principale. E la contribuzione santa e il santuario* della Casa* devono risultare in mezzo a esso.
22 “E riguardo al possedimento dei leviti e al possedimento della città, deve risultare fra ciò che appartiene al capo principale. Fra la linea di confine di Giuda+ e la linea di confine di Beniamino deve appartenere al capo principale.
23 “E riguardo al resto delle tribù, dal confine orientale al confine occidentale, Beniamino+ una [porzione]. 24 E presso la linea di confine di Beniamino, dal confine orientale al confine occidentale, Simeone+ una. 25 E presso la linea di confine di Simeone, dal confine orientale al confine occidentale, Issacar+ una. 26 E presso la linea di confine di Issacar, dal confine orientale al confine occidentale, Zabulon+ una. 27 E presso la linea di confine di Zabulon, dal confine orientale al confine occidentale, Gad+ una. 28 E presso la linea di confine di Gad, al confine meridionale,* sarà verso il meridione;* e la linea di confine deve risultare da Tamar+ alle acque di Meriba-Cades,+ alla valle del torrente,+ fino al Mar Grande.+
29 “Questo è il paese che dovete dividere [a sorte] in eredità fra le tribù d’Israele,+ e queste saranno le loro parti”,+ è l’espressione del Sovrano Signore Geova.
30 “E questi saranno gli sbocchi della città: Sul confine settentrionale, quattromilacinquecento [cubiti] sarà [la] misura.+
31 “E le porte della città saranno secondo i nomi delle tribù d’Israele, essendovi tre porte a nord, la porta di Ruben, una; la porta di Giuda, una; la porta di Levi, una.
32 “E sul confine orientale ci saranno quattromilacinquecento [cubiti], e tre porte, sì, la porta di Giuseppe, una; la porta di Beniamino, una; la porta di Dan, una.
33 “E il confine meridionale sarà di quattromilacinquecento [cubiti] in quanto alla misura, con tre porte, la porta di Simeone, una; la porta di Issacar, una; la porta di Zabulon, una.
34 “Il confine occidentale sarà di quattromilacinquecento [cubiti], essendovi tre porte, la porta di Gad, una; la porta di Aser, una; la porta di Neftali, una.
35 “All’intorno [ci saranno] diciottomila [cubiti]; e da [quel] giorno in poi il nome della città sarà ‘Geova stesso è lì’”.*+