BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • nwtsty Rut 1:1-4:22
  • Rut

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Rut
  • Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
Rut

RUT

1 Ai giorni in cui i giudici+ amministravano la giustizia* ci fu una carestia nel paese, e un uomo lasciò Betlemme+ di Giuda per trasferirsi nel paese* di Mòab+ insieme alla moglie e ai due figli. 2 Il suo nome era Elimèlec,* il nome di sua moglie Naomi* e i nomi dei suoi due figli Màlon* e Chìlion.* Erano efratei di Betlemme di Giuda. Arrivati nel paese di Mòab, vi si stabilirono.

3 Dopo qualche tempo Elimèlec, marito di Naomi, morì e lei rimase con i suoi due figli. 4 Questi in seguito sposarono donne moabite: una si chiamava Orpa, l’altra Rut.+ Restarono lì per circa 10 anni. 5 Poi morirono anche i due figli, Màlon e Chìlion, e così Naomi rimase senza figli e senza marito. 6 Quindi intraprese con le nuore il cammino di ritorno da Mòab perché aveva sentito dire che Geova aveva rivolto l’attenzione al suo popolo dandogli cibo.*

7 Insieme alle due nuore Naomi lasciò il luogo in cui era vissuta. Mentre erano in cammino per tornare nel paese di Giuda, 8 disse alle nuore: “Andate, ciascuna torni a casa di sua madre. Geova vi dimostri amore leale,*+ proprio come voi l’avete dimostrato agli uomini che sono morti e a me. 9 Geova conceda* a entrambe di trovare sicurezza* nella casa di un marito”.+ Quindi le baciò, e scoppiarono a piangere. 10 E le dicevano: “No, verremo con te dal tuo popolo”. 11 Ma Naomi disse: “Tornate indietro, figlie mie. Perché dovreste venire con me? Sono forse ancora in grado di avere dei figli che possano diventare vostri mariti?+ 12 Tornate indietro, figlie mie. Andate, perché ormai sono troppo vecchia per sposarmi. Anche se avessi la speranza di prendere marito stanotte e di partorire dei figli, 13 stareste ad aspettare finché non fossero cresciuti? Decidereste di non risposarvi per aspettarli? No, figlie mie; sono molto amareggiata per voi, perché la mano di Geova si è rivolta contro di me”.+

14 Scoppiarono di nuovo a piangere; poi Orpa baciò la suocera e se ne andò. Rut invece non si staccò da lei. 15 Allora Naomi disse: “Vedi, tua cognata è ritornata dal suo popolo e dai suoi dèi. Va’ anche tu con lei”.

16 Ma Rut disse: “Non pregarmi di lasciarti, di rinunciare a venire con te; perché dove andrai tu andrò anch’io, e dove passerai la notte tu la passerò anch’io. Il tuo popolo sarà il mio popolo, e il tuo Dio il mio Dio.+ 17 Dove morirai tu morirò anch’io, e là sarò sepolta. Geova mi punisca e lo faccia con severità se permetterò a qualcosa che non sia la morte di separarmi da te”.

18 Quando vide che Rut insisteva per andare con lei, Naomi non cercò più di farle cambiare idea. 19 Ed entrambe proseguirono il cammino finché raggiunsero Betlemme.+ Il loro arrivo creò un gran fermento in tutta la città, e le donne dicevano: “Ma è proprio Naomi?” 20 Lei diceva loro: “Non chiamatemi Naomi.* Chiamatemi Mara,* perché l’Onnipotente mi ha reso la vita molto amara.+ 21 Me ne andai piena, ma Geova mi ha fatto tornare a mani vuote. Perché dovreste chiamarmi Naomi, visto che è Geova a essersi messo contro di me ed è l’Onnipotente a farmi soffrire?”+

22 Fu così che Naomi fece ritorno dal paese di Mòab+ insieme a sua nuora, Rut la moabita. Arrivarono a Betlemme all’inizio della mietitura dell’orzo.+

2 Da parte di suo marito Elimèlec, Naomi aveva un parente molto ricco che si chiamava Bòaz.*+

2 Rut la moabita disse a Naomi: “Permettimi, ti prego, di andare nei campi a spigolare+ dietro a chiunque mi mostri favore”. Naomi dunque le disse: “Va’ pure, figlia mia”. 3 Allora Rut uscì e cominciò a spigolare nei campi dietro ai mietitori. Per caso capitò su un terreno di proprietà di Bòaz,+ parente di Elimèlec.+ 4 Nel frattempo Bòaz arrivò da Betlemme e disse ai mietitori: “Geova sia con voi”. E loro risposero: “Geova ti benedica”.

5 Bòaz chiese poi al servitore che era a capo dei mietitori: “A quale famiglia appartiene questa giovane?” 6 Il capo dei mietitori rispose: “È una moabita;+ è tornata dal paese di Mòab insieme a Naomi.+ 7 Ha chiesto: ‘Per favore, posso spigolare+ fra le spighe tagliate* che i mietitori lasciano dietro di sé?’ E non si è fermata da quando è arrivata stamattina fino ad ora; solo adesso si è messa a sedere sotto alla capanna per riposarsi un po’”.

8 Quindi Bòaz disse a Rut: “Ascolta, figlia mia. Non andare a spigolare in un altro campo, non andare da nessun’altra parte; resta vicino alle mie serve.+ 9 Guarda in quale campo mietono e va’ con loro. Ho comandato ai mietitori di non darti fastidio. Quando hai sete va’ pure alle giare e bevi l’acqua che hanno attinto”.

10 Allora lei si inginocchiò con il viso a terra e gli chiese: “Come mai ho ottenuto il tuo favore, e perché ti sei interessato di me che sono una straniera?”+ 11 Bòaz le rispose: “Mi è stato riferito nei dettagli tutto ciò che hai fatto per tua suocera dopo la morte di tuo marito, e che hai lasciato tuo padre, tua madre e il paese dei tuoi parenti per venire a vivere in mezzo a un popolo che prima non conoscevi.+ 12 Geova ti ricompensi per quello che hai fatto,+ e ci sia per te un perfetto salario* da Geova, l’Iddio d’Israele, sotto le cui ali sei venuta a cercare rifugio”.+ 13 Lei allora disse: “Che io possa continuare ad avere il tuo favore, o mio signore! Tu mi hai confortato e hai rassicurato* la tua serva, sebbene io non sia neppure una delle tue serve”.

14 Arrivato il momento di mangiare, Bòaz le disse: “Vieni qui, mangia un po’ di pane e intingilo nell’aceto”. Così Rut si mise a sedere accanto ai mietitori, e Bòaz le offrì del grano arrostito. Lei mangiò e si saziò, e le avanzò anche qualcosa. 15 Quando Rut si alzò per tornare a spigolare,+ Bòaz comandò ai suoi servitori: “Lasciatela spigolare anche fra le spighe tagliate,* e non trattatela male.+ 16 Assicuratevi inoltre di sfilare per lei alcune spighe dai fasci e lasciatevele dietro così che possa raccoglierle; non impediteglielo”.

17 Rut continuò a spigolare nel campo fino a sera.+ Dalla battitura di ciò che aveva spigolato ricavò circa un’efa* d’orzo. 18 Quindi lo prese, tornò in città e fece vedere a sua suocera quello che aveva spigolato. Inoltre tirò fuori il cibo che le era avanzato+ dopo essersi saziata e glielo diede.

19 Sua suocera allora le disse: “Dove hai spigolato oggi? Dove hai lavorato? Sia benedetto colui che si è interessato di te”.+ Rut le raccontò dunque della persona presso la quale aveva lavorato e disse: “L’uomo da cui ho lavorato oggi si chiama Bòaz”. 20 Quindi Naomi disse alla nuora: “Sia benedetto da Geova, che non ha mancato di mostrare amore leale verso i vivi e i morti”.+ E aggiunse: “L’uomo è un nostro parente,+ uno che ha il diritto di riscattarci”.*+ 21 Rut la moabita disse: “Mi ha anche detto: ‘Resta vicino ai miei servitori finché non avranno finito di mietere tutto il raccolto’”.+ 22 Naomi disse a Rut: “Figlia mia, è meglio che tu vada con le sue serve piuttosto che essere infastidita in un altro campo”.

23 Rut perciò rimase vicino alle serve di Bòaz e spigolò fino alla fine della mietitura dell’orzo+ e del frumento. E continuò a vivere con sua suocera.+

3 Sua suocera Naomi ora le disse: “Figlia mia, non dovrei cercarti una sistemazione*+ perché tu possa stare bene? 2 Bòaz, l’uomo che ti ha fatto stare con le sue serve, non è forse nostro parente?+ Stasera deve ventilare l’orzo nell’aia. 3 Lavati e spalmati d’olio profumato; indossa le tue vesti migliori* e scendi nell’aia. Non farti vedere da lui finché non abbia finito di mangiare e bere. 4 Quando si sdraia per dormire, fa’ caso a dove si mette; poi va’ lì, scoprigli i piedi e sdraiati anche tu. Sarà lui a dirti cosa fare”.

5 Rut rispose: “Farò tutto ciò che mi dici”. 6 Così scese nell’aia e fece tutto quello che sua suocera le aveva detto. 7 Nel frattempo Bòaz mangiò e bevve, ed era di buon umore. Poi andò a sdraiarsi accanto al mucchio d’orzo. Allora Rut si avvicinò silenziosamente, gli scoprì i piedi e si sdraiò. 8 A mezzanotte l’uomo iniziò a tremare e, piegandosi in avanti, vide una donna sdraiata ai suoi piedi. 9 Le chiese: “Chi sei?” Lei rispose: “Sono Rut, la tua serva. Stendi il mantello* sulla tua serva, perché tu hai il diritto di riscatto”.+ 10 Allora lui disse: “Geova ti benedica, figlia mia. In quest’ultimo caso hai dimostrato amore leale ancora più che nel primo caso,+ non andando dietro ai giovani, né poveri né ricchi. 11 E ora, figlia mia, non aver timore. Farò per te tutto quello che dici,+ perché tutti in città* sanno che sei una donna eccellente. 12 È vero che io ho il diritto di riscatto,+ ma c’è un’altra persona che è un parente più stretto di me.+ 13 Rimani qui stanotte, e se domattina lui farà valere il suo diritto su di te, bene! Lo faccia pure.+ Ma se non vuole farlo, ti riscatterò io, com’è vero che Geova vive. Resta qui fino al mattino”.

14 Quindi Rut rimase sdraiata ai suoi piedi fino al mattino e si alzò prima che ci fosse abbastanza luce da potersi riconoscere. Bòaz allora disse: “Non si sappia che una donna è venuta nell’aia”. 15 E aggiunse: “Prendi il mantello che hai addosso e tienilo aperto”. Così Rut lo tenne aperto e Bòaz vi versò dentro 6 misure* d’orzo, lo mise su di lei e poi entrò in città.

16 Rut tornò da sua suocera, che le chiese: “Com’è andata,* figlia mia?” Allora Rut le raccontò tutto quello che l’uomo aveva fatto per lei. 17 E aggiunse: “Mi ha dato queste 6 misure d’orzo dicendomi: ‘Non andare da tua suocera a mani vuote’”. 18 Quindi Naomi disse: “Siediti qui, figlia mia, nell’attesa di sapere come andranno a finire le cose, perché l’uomo non si darà pace finché non avrà sistemato oggi stesso la faccenda”.

4 Ora Bòaz salì alla porta della città+ e là si sedette. A un certo punto passò il parente che aveva il diritto di riscatto e che Bòaz aveva menzionato.+ Quindi Bòaz disse: “Vieni, Tal dei tali, siediti qui”. L’uomo si avvicinò e si mise a sedere. 2 Poi Bòaz prese 10 anziani della città+ e disse loro: “Sedetevi qui”. Così si sedettero.

3 Bòaz disse all’uomo:+ “Naomi, che è tornata dal paese di Mòab,+ deve vendere il terreno che apparteneva a nostro fratello Elimèlec.+ 4 Così ho pensato che dovevo fartelo sapere e dirti: ‘Acquistalo davanti agli abitanti della città e agli anziani del popolo.+ Se vuoi riscattarlo, riscattalo. Se invece non vuoi, dimmelo, visto che tu sei il primo ad avere il diritto di riscatto e io vengo dopo di te’”. L’uomo rispose: “Va bene, lo riscatto io”.+ 5 Bòaz allora disse: “Il giorno in cui acquisterai il campo da Naomi, lo dovrai acquistare anche da Rut la moabita, rimasta vedova, in modo da ripristinare il nome del defunto sulla sua eredità”.+ 6 A quel punto l’uomo disse: “Non posso riscattarlo: rischierei di rovinare la mia eredità. Riscattalo tu con il mio diritto di riscatto, perché io non sono in condizione di farlo”.

7 Riguardo al diritto di riscatto e alla permuta, nel passato in Israele c’era questa usanza per convalidare ogni tipo di transazione: uno doveva togliersi il sandalo+ e darlo all’altro, e questo era il modo in cui si confermava un accordo* in Israele. 8 Perciò, quando disse a Bòaz: “Acquistalo tu”, l’uomo con il diritto di riscatto si tolse il sandalo. 9 Dopodiché Bòaz disse agli anziani e a tutti gli altri: “Oggi voi siete testimoni+ che acquisto da Naomi tutto ciò che apparteneva a Elimèlec e tutto ciò che apparteneva a Chìlion e a Màlon. 10 Prendo inoltre in moglie Rut la moabita, vedova di Màlon, per ripristinare il nome del defunto sulla sua eredità,+ così che il suo nome non sia cancellato tra i suoi fratelli e dalla porta della sua città. Voi ne siete oggi testimoni”.+

11 Allora tutta la gente che era alla porta della città e gli anziani dissero: “Ne siamo testimoni! Che Geova conceda alla moglie che entrerà nella tua casa di essere come Rachele e Lea, le quali edificarono la casa di Israele.+ Possa tu prosperare in Èfrata+ e farti un buon nome* a Betlemme.+ 12 La tua casa diventi come la casa di Pèrez,+ che Tàmar partorì a Giuda, tramite i discendenti che Geova ti darà da questa giovane”.+

13 Pertanto Bòaz prese in moglie Rut ed ebbe rapporti con lei. Geova le concesse di concepire, e lei diede alla luce un figlio. 14 Allora le donne dissero a Naomi: “Sia lodato Geova, che oggi non ti ha lasciato senza un parente con il diritto di riscatto. Il suo nome sia proclamato in Israele! 15 Lui* ti ha ridato vita* e ti sosterrà nella vecchiaia, perché lo ha partorito tua nuora, che ti ama+ e per te è meglio di sette figli”.* 16 Naomi prese il bambino e se lo strinse al seno, e si prendeva cura di lui.* 17 Quindi le vicine gli diedero un nome. “È nato un figlio a Naomi”, dissero, e lo chiamarono Òbed.+ Questi è il padre di Iesse,+ padre di Davide.

18 E questa è la genealogia* di Pèrez:+ Pèrez generò Ezròn,+ 19 Ezròn generò Ram, Ram generò Amminadàb,+ 20 Amminadàb+ generò Naassòn, Naassòn generò Salmòn, 21 Salmòn generò Bòaz, Bòaz generò Òbed, 22 Òbed generò Iesse,+ e Iesse generò Davide.+

Lett. “giudicavano”.

O “regione”. Lett. “campi”.

Significa “il mio Dio è Re”.

O “Noemi”. Significa “mia piacevolezza”.

Forse da un termine ebraico che significa “indebolirsi”, “ammalarsi”.

Significa “uno che viene meno”, “uno che giunge alla fine”.

Lett. “pane”.

O “sia buono con voi”.

O “faccia un dono”.

Lett. “un luogo di riposo”.

Significa “mia piacevolezza”.

Significa “amara”.

O “Bòoz”.

O forse “covoni”.

O “piena ricompensa”.

Lett. “parlato al cuore”.

O forse “covoni”.

Un’efa corrispondeva a 22 l. Vedi App. B14.

O “uno dei nostri ricompratori”.

Lett. “luogo di riposo”.

O “i tuoi mantelli”.

O “lembo del tuo mantello”.

Lett. “tutta la porta del mio popolo”.

Forse 6 sea, o circa 44 l. Vedi App. B14.

Lett. “chi sei”

O “l’attestazione”.

Lett. “proclamare un nome”.

Cioè il nipote di Naomi.

O “anima”.

O “figli maschi”.

O “gli faceva da balia”.

Lett. “queste sono le generazioni”.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi