BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g76 8/10 pp. 3-4
  • Perché siamo sul pianeta terra?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Perché siamo sul pianeta terra?
  • Svegliatevi! 1976
  • Vedi anche
  • C’è la vita al di fuori della terra?
    Svegliatevi! 1973
  • Il vero scopo della vita
    Svegliatevi! 1992
  • Troviamo la verità che ci rende liberi
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1960
  • È tutta qui la vita?
    È tutta qui la vita?
Altro
Svegliatevi! 1976
g76 8/10 pp. 3-4

Perché siamo sul pianeta terra?

DI NOTTE hai mai alzato lo sguardo verso il cielo sereno, chiedendoti: Perché sono sulla terra? Di tutti i pianeti e gli altri corpi celesti, si sa che solo la terra provvede un ambiente ideale per mantenere una grande varietà di vita vegetale e animale. È forse per la semplice combinazione casuale di molte circostanze improbabili che questa terra e le sue varie forme di vita sono venute all’esistenza? O c’è la prova che tali cose sono l’opera di un Fattore intelligente?

Oggi molti credono che gli uomini siano il prodotto dell’evoluzione e non debbano rendere conto a un essere superiore. Essi concludono dunque che lo scopo per cui siamo sulla terra sia quello di vivere la nostra vita secondo i nostri propri desideri e le nostre proprie norme. Siccome “nessuna persona è un’isola”, ciascuno dovrebbe naturalmente aver cura di non rovinare i rapporti con quelli dai quali dipende. Basilarmente, tutta la propria vita potrebbe svolgersi cercando di piacere a se stessi e nello sforzo di apportare alla società qualche contributo per ottenere soddisfazione personale e riconoscimento nel mondo.

Ma di quale vero incoraggiamento è tale idea? Indipendentemente da ciò che una persona può fare durante la sua vita, alla morte perderà ogni cosa. Alla fine sarà dimenticata come persona, benché il suo nome possa in seguito esser menzionato per vari anni.

Tutto questo fa sorgere la domanda: Sono circa settanta o ottant’anni di vita sulla terra davvero abbastanza per far sembrare la vita significativa? Piuttosto, non sembra una frustrazione che si perda tanto alla morte? Una persona impiega circa vent’anni per crescere, altri vent’anni circa per acquistare ulteriore conoscenza ed esperienza, e dopo non molto tempo comincia a invecchiare e a indebolirsi. Infine la morte pone termine a tutta la sua opera. Mentre parte della sua conoscenza può essere stata impartita ad altri, la somma della sua conoscenza e della sua esperienza è perduta dai posteri. Quale peccato e perdita è questo quando, dopo tanti secoli di esistenza umana, ci sono ancora da risolvere innumerevoli misteri su questa terra e sullo sconfinato spazio!

D’altra parte, milioni di persone credono che esiste un Fattore intelligente. Se è così, qual è il suo proposito riguardo alla terra e all’uomo che è su di essa? È la terra, come molti pensano, un luogo che infine sarà distrutto? È semplicemente un campo di prova per determinare la sorte eterna del genere umano? Se la terra è tale campo di prova, come si può spiegare perché muoiono anche i bambini neonati? Che cosa hanno fatto per provare quale specie di persone siano? E perché un Creatore intelligente strapperebbe via dalla scena terrestre uomini e donne molto prima che possano conoscere più di una piccola parte del loro vasto campo di prova? E quale ragione avrebbe Egli per voler bruciare il nostro bel pianeta, con la sua piacevole varietà di forme di vita?

In numero sempre crescente oggi le persone sono insoddisfatte delle idee comunemente sostenute sulla ragione per cui gli uomini sono sulla terra. Questo potrebbe ben essere anche il tuo pensiero. Ma c’è qualche modo per sapere con certezza perché siamo sulla terra? O può essere per il nostro vantaggio semplicemente dimenticare l’intera questione e vivere la nostra vita come meglio possiamo?

Il fatto è che le idee sbagliate su queste cose potrebbero essere per noi un danno. Per esempio, se non c’è nessun Fattore a cui gli uomini debbano rendere conto, centinaia di milioni di persone vengono ingannate. Le loro credenze possono spingerle a sacrificare tempo, energie e beni per promuovere fini religiosi che non saranno utili a nessuno. D’altra parte, se esiste un Essere Supremo che ha uno scopo riguardo all’uomo, dovremmo voler conoscere qual è tale scopo. Solo allora saremmo in grado di vivere in armonia con il Suo scopo. Sì, la nostra idea della ragione per cui siamo sulla terra può influire sulla nostra vita sia ora che in futuro.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi