Siete in pace con il prossimo?
AMA il tuo prossimo. Così ci vien detto, ma non è sempre facile. Anche solo mantenere la pace è difficile. La musica rock suonata in casa del vicino fa tremare i muri del vostro appartamento. I suoi figli stanno facendo un pandemonio. Per strada qualcuno vi aggredisce. Quando siete al volante, gli automobilisti vi tagliano la strada. Suonate il clacson e rischiate che vi sparino! Un’esagerazione? In certi luoghi sì, ma non nelle grandi città. I sobborghi e le campagne hanno problemi loro propri che rendono difficile amare il prossimo.
Lo stress è generato in gran parte dal sistema di cose moderno altamente sviluppato sotto l’aspetto tecnologico. Migliaia di persone stipate nelle città come scorpioni in una bottiglia. Pendolari che si irritano mentre avanzano lentamente nel traffico dell’ora di punta. Campagnoli che si precipitano fuori gridando appena le galline del vicino devastano il loro orto. Contadini che vanno in rovina allorché parassiti immuni ai pesticidi distruggono le loro colture. E da ogni parte, industrie che sputano fuori sostanze inquinanti. L’aria diventa gialla, cade la pioggia acida, nei laghi i pesci muoiono e perfino le falde freatiche sono avvelenate dagli scarichi di sostanze chimiche tossiche. La salute ne soffre e alcuni ci rimettono la vita.
In questi e in molti altri modi la vita di milioni di persone è sottoposta a stress; i sentimenti sono eccitati al massimo e la tensione raggiunge livelli esplosivi e spesso esplode davvero. Molti cercano un’evasione immergendosi nella ricerca dei piaceri sensuali. Egoistico materialismo, baldorie, viaggi psichedelici, modi di vivere pervertiti: tutto pur di ritirarsi nel culto dell’io. L’amore di se stessi esclude l’amore del prossimo, così la carne è sazia e lo spirito è affamato.
Nelle nazioni meno prospere invece sia la carne che lo spirito sono affamati. Le rivoluzioni fanno stragi fra la popolazione, la pestilenza miete vite, la carestia imperversa nel paese, la speranza muore, la disperazione impera.
No, nel sistema di cose attuale non è sempre facile amare il prossimo. Eppure l’amore del prossimo esiste, e molti sono in pace con il prossimo.