BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g88 22/11 p. 23
  • L’amorevole disciplina e i suoi durevoli benefìci

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • L’amorevole disciplina e i suoi durevoli benefìci
  • Svegliatevi! 1988
Svegliatevi! 1988
g88 22/11 p. 23

L’amorevole disciplina e i suoi durevoli benefìci

“I MIEI figli decideranno da soli cosa fare! Non voglio comportarmi con loro come i miei genitori che non facevano altro che impormi proibizioni a non finire. È giusto che i miei figli vivano la propria vita!”

Quanti genitori si esprimono così! Ma è saggio che siano i figli ancora inesperti ad avere la libertà di fare come vogliono? L’esperienza di Clara, una testimone di Geova che vive in Italia, mostra quanto sia utile e sano seguire la disciplina di una madre amorevole. Clara racconta:

“Non avrei mai pensato di fare qualcosa senza il consenso dei miei genitori. Essi hanno sempre provveduto tutto per il mio sostentamento. Finché sono vissuta in casa, non sono dovuta andare a lavorare: le condizioni economiche della mia famiglia erano buone. Andavo a scuola e l’unica mia aspirazione di adolescente era quella di sposare un bravo ragazzo. Anche se ero felice nella mia famiglia, avevo dei momenti di ribellione e provavo il bisogno di mostrare a me stessa di cosa ero capace.

“Avevo 16 anni quando mia madre venne in contatto con i testimoni di Geova. Cominciò a studiare la Bibbia con loro e anch’io seguivo quelle conversazioni bibliche, per quanto non avessi ancora preso una decisione personale. Poi, quando mia madre cominciò a frequentare le adunanze cristiane, io la accompagnai. Avevamo l’abitudine di andare alle adunanze insieme e di sederci vicine. La mamma lo faceva perché non mi distraessi. Ogni tanto mi ribellavo un po’, e ricordo che quelle rare volte in cui mi capitava di sedermi vicino a delle mie coetanee non riuscivo a seguire il programma e con le nostre chiacchiere disturbavamo anche gli altri presenti.

“Mia madre, poi, mettendo in pratica i princìpi biblici imparò a impartire i consigli e la disciplina in modo più amorevole. Tenendo conto delle mie esigenze di adolescente, mi incoraggiò a coltivare buone amicizie nell’ambito della congregazione. Ricordo con grande piacere tutti i fratelli e le sorelle che sono stati ospiti in casa nostra. Quasi tutti loro erano impegnati nell’opera di predicazione a tempo pieno in qualità di pionieri speciali, sorveglianti viaggianti o missionari. La loro compagnia ebbe un profondo effetto su di me, spingendomi ad amare di più la Parola di Dio. La ferma disciplina di mia madre era costante, e pian piano riuscì anche a creare una buona atmosfera di dialogo fra lei e me, così che io mi esprimevo più liberamente.

“Era ormai lontano il tempo in cui studiavo la Bibbia solo per ubbidienza. Adesso non vedevo l’ora che arrivassero i giorni in cui si tenevano le adunanze. Studiavo personalmente le pubblicazioni bibliche e ricordo che gioia provavo scoprendo che era effettivamente possibile non morire mai e che Geova avrebbe riccamente benedetto i suoi leali.

“A poco a poco la Parola di Dio influì su di me, spingendomi a dedicare la mia vita a Geova col battesimo nel maggio del 1959. Erano passati appena due anni da quando avevo sentito parlare per la prima volta del vero Dio, eppure i miei pensieri erano cambiati! Mentre prima ambivo solo a un matrimonio tranquillo, ora grazie all’amorevole incoraggiamento di mia madre e alla sana compagnia cristiana cominciavo a desiderare di intraprendere il ministero a tempo pieno.

“Sfruttai così al massimo il mio tempo: mi impegnavo di più nello studio personale e seguivo con attenzione le adunanze, prendendo anche appunti. Tutto questo rafforzò la mia fiducia in Geova e mi rese più efficace nell’opera di predicazione. Cominciai a vederne anche i frutti. Ad esempio, una mia coetanea cominciò a studiare la Bibbia con me e, infine, si battezzò insieme ad altri tre suoi familiari.

“Raggiunta la maggiore età, decisi di trasferirmi in una zona dove c’era bisogno, per prestare servizio come pioniera speciale (dedicando a quel tempo 150 ore al mese all’opera di predicazione). Ce l’avrei fatta? Molti che mi conoscevano nutrivano dei dubbi. Sapevano che ero sempre vissuta senza problemi e difficoltà, protetta dalla mia famiglia. Ma ancora una volta l’amorevole aiuto di mia madre fu molto importante. Prima della mia partenza, ad esempio, mi fece tenere la contabilità di casa, per fare esperienza nell’imparare a suddividere con cura le risorse di una famiglia. Fu molto utile.

“Fui mandata in una zona a 600 chilometri da casa. Ero costantemente impegnata nel ministero. La mia compagna di servizio ed io iniziammo l’opera contattando quattro persone che in quel luogo avevano dimostrato di apprezzare il messaggio biblico. Dopo 4 anni, alla Commemorazione ci furono ben centoventi presenti!

“Poi, dopo essermi sposata, per otto anni svolsi la stessa opera in altre località. In seguito ho accompagnato mio marito nell’opera di circoscrizione, avendo il privilegio di predicare la buona notizia in varie zone. Siamo tuttora impegnati in questa particolare opera.

“Ho fatto del sacro servizio lo scopo della mia vita. Posso senz’altro dire che se sono arrivata fin qui è in buona parte grazie all’atteggiamento deciso e amorevole di mia madre. È lei che mi ha aiutata ad affrontare le situazioni con realismo: un’ottima scuola di vita che mi è stata molto utile nel corso degli anni. Anche se in un primo momento certi suoi consigli potevano sembrare drastici o severi, mi hanno sempre spinta a non cercare soddisfazione ‘nelle tende di malvagità’, cioè a non cercare di vivere ai limiti della verità. Mi hanno aiutata a far mia la preghiera del salmista: ‘Un giorno nei tuoi cortili è migliore di mille altrove. Ho scelto di stare sulla soglia della casa del mio Dio anziché andare in giro nelle tende di malvagità’. — Salmo 84:10.

“Sono felicissima di impegnarmi con tutte le mie energie collaborando pienamente con l’organizzazione di Dio! La mia speranza è di continuare a farlo per sempre in una terra paradisiaca sotto la guida del Suo Regno”.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi