BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g90 22/1 p. 2
  • Pagina 2

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Pagina 2
  • Svegliatevi! 1990
Svegliatevi! 1990
g90 22/1 p. 2

Pagina 2

In questo secolo la scienza ci ha permesso di accrescere notevolmente la conoscenza che abbiamo del mondo naturale che ci circonda. Il telescopio ha rivelato le spettacolari meraviglie dei cieli stellati, così come il microscopio ha fatto luce sulla sbalorditiva complessità delle molecole e degli atomi. Lo stupendo progetto evidente nelle piante e negli animali e la sapienza riflessa nel nostro meraviglioso, stupefacente corpo . . . anche questo l’abbiamo appreso grazie a scoperte che sono frutto del duro lavoro di alcuni scienziati. Non sottovalutiamo tutto questo.

Ma la scienza ha anche un’altra faccia. Non tutti i cosiddetti scienziati corrispondono all’immagine dell’obiettivo e appassionato cercatore della verità, quale che sia il risultato a cui questa ricerca potrebbe portare. Ci sono troppi scienziati che scelgono il materiale favorevole alla loro teoria e scartano quello che non lo è. Scrivono di studi che non hanno mai fatto e di esperimenti che non hanno mai effettuato, e falsificano quello che non possono dimostrare. Plagiano gli scritti dei loro colleghi. Molti affermano d’essere gli autori di articoli su cui non hanno mai lavorato e che forse non hanno neppure mai visto!

Le frodi sfacciate possono essere rare, ma alcune delle summenzionate manipolazioni di dati sono comuni. Ancor più comuni, tuttavia, sono altri due tipi di frode, che presuppongono entrambi una propaganda ingannevole. Nei quattro articoli che seguono viene preso in esame questo problema.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi