Pagina 2
Negli ultimi decenni l’uomo ha adottato uno stile di vita che ha provocato il massiccio inquinamento della biosfera terrestre: suolo, fiumi, mari e atmosfera sono stati avvelenati. Il problema è di portata veramente internazionale. Il papa, nel suo messaggio per la Giornata Mondiale della Pace (1º gennaio 1990), ha dichiarato: “Le dimensioni dei problemi ambientali superano, in molti casi, i confini dei singoli Stati: la loro soluzione, dunque, non può essere trovata unicamente a livello nazionale”. — Supplemento a L’Osservatore Romano, N. 289, 6 dicembre 1989.
L’indifferenza dell’uomo nei riguardi del suo futuro è in contrasto con l’interesse di Dio per la terra, che, dopo tutto, è una sua creazione e gli appartiene. (Isaia 45:18) Una terra pulita è possibile? In tal caso, come e quando? Gli articoli principali della rivista rispondono a queste domande.