Una lettera di apprezzamento
ALCUNI mesi fa Svegliatevi! ha ricevuto una lettera da una studentessa che diceva quanto segue:
“I vostri periodici sono i più informativi, i più semplici e comprensibili, i più incoraggianti che abbia mai letto e arrivano sempre al momento giusto. Presentano la verità della Parola di Dio in modo dettagliato, trattano gli avvenimenti attuali in modo intelligente e offrono una speranza per il futuro.
“Il vocabolario che usano è abbastanza comprensibile per un giovane, ed è molto più semplice di quello usato da riviste, enciclopedie e libri di consultazione in genere. E poi arrivano sempre al momento giusto. Spesso mi faccio delle domande su qualcosa, e nel numero successivo trovo la risposta.
“Poiché frequento le superiori, devo fare molte ricerche per preparare relazioni e fare vari lavori, per cui ho bisogno di molti libri di consultazione. È a questo riguardo che le vostre riviste si sono dimostrate così utili. Sono felice di dire che la maggioranza delle informazioni che ho usato per i miei lavori proviene da queste riviste. Quando ho bisogno di un soggetto per un lavoro pare sempre che sia proprio lì, nella rivista. O quando studio qualcosa a scuola trovo un articolo proprio su quel soggetto che mi aiuta a capirlo.
“Per esempio, dovevo preparare un lavoro scientifico per la Fiera delle Scienze a cui ci è richiesto di partecipare e avevo bisogno di un soggetto. Il lavoro doveva consistere di tre poster, una relazione e un modellino. Così ho scelto un soggetto su cui molti oggi si fanno delle domande: l’effetto serra. Era stato trattato nel numero di Svegliatevi! dell’8 settembre 1989. La figura a pagina 2 mi ha dato l’idea per un poster e la figura a pagina 7 per un altro. Nel terzo poster ho sviluppato il soggetto degli strati dell’atmosfera. E per la mia relazione ho usato le informazioni contenute negli articoli. Il mio lavoro, e il modo in cui l’ho presentato, è piaciuto a tutti, specie al mio professore di biologia che mi ha dato il massimo dei voti. Ho inoltre ricevuto il più alto riconoscimento nella mia sezione in Ecologia e Conservazione dell’ambiente.
“Poi in marzo avevo bisogno di materiale per un compito sul Pronto Soccorso. Nella rivista Svegliatevi! del 22 marzo 1990 ho visto un articolo sull’asma e su come curarla. Ho deciso di usare la figura di pagina 17 per il poster e le informazioni per una relazione. Anche per questo lavoro ho ricevuto il massimo dei voti.
“Nel corso di storia americana abbiamo studiato le antiche civiltà, come quelle dei maya, degli aztechi e degli inca, e una sera, tornata a casa, cosa trovo nella cassetta della posta? Svegliatevi! dell’8 maggio 1990. Ho tirato fuori la rivista dalla fascetta per sfogliarla e mi è capitato sotto gli occhi l’articolo sulla civiltà maya, a pagina 13. Ne sono stata molto felice. Ho letto immediatamente l’articolo e ne ho dato una copia al mio professore di storia.
“Grazie di tutte queste tempestive informazioni che rendono questi lavori veramente istruttivi e piacevoli anziché faticosi. Le riviste sono davvero delle gemme preziose. Non vorrei mai separarmene. Sono realmente utili, specie per i giovani come me, per i quali è facile distrarsi. Leggendo le riviste, inclusi gli articoli ‘I giovani chiedono’, troviamo la forza di combattere queste distrazioni e di tenere gli occhi sul premio della vita eterna. Desidero ringraziarvi vivamente di tutto il duro lavoro che fate per preparare queste riviste così istruttive e così interessanti”. — Una lettrice.