BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g92 8/3 p. 25
  • Proverbi zulù: una finestra sull’Africa

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Proverbi zulù: una finestra sull’Africa
  • Svegliatevi! 1992
  • Vedi anche
  • Il rinoceronte, vittima della superstizione dell’uomo
    Svegliatevi! 1974
  • L’animale dai corni pregiati
    Svegliatevi! 1995
  • I rinoceronti orfani del Kenya
    Svegliatevi! 1998
  • Una città africana in cui l’Oriente si incontra con l’Occidente
    Svegliatevi! 2001
Altro
Svegliatevi! 1992
g92 8/3 p. 25

Proverbi zulù: una finestra sull’Africa

GLI zulù, popolazione che vive lungo la costa orientale del Sudafrica a sud dei tropici, hanno una tradizione di divertenti proverbi che rispecchiano lezioni di vita in un modo tipicamente africano. Poiché gli zulù amano gli animali, e questi hanno un ruolo importante nella loro vita, non sorprende che ciò si rifletta nei loro detti.

Considerate, per esempio, come uno zulù descriverebbe quello che succede quando in una famiglia ci sono due capi. Sarebbe disastroso come mettere ‘due tori nello stesso kraal [recinto]’. (Akukho zinkunzi zahlala ndawonye).

E, sempre in tema di bestiame, l’odore acre di un corno che brucia nel fuoco della comunità è estremamente sgradevole per tutti coloro che si trovano nelle immediate vicinanze. Perciò di una persona intrattabile e litigiosa qualcuno potrebbe dire fra i denti: “Ecco che va di nuovo a bruciare il suo corno”. (Ushis’ uphondo).

Portare il proprio carico nella vita è ritenuto una virtù quasi da tutti. Gli zulù non fanno eccezione. Quindi un vecchio saggio potrebbe osservare: “Devi assumerti onestamente le tue responsabilità, poiché ‘nessun elefante ha mai trovato troppo pesante la sua proboscide’”. (Akundlovu yasindwa umboko wayo). — Confronta Galati 6:5.

Se si incontrasse un rinoceronte infuriato in un luogo deserto, la cosa migliore sarebbe salire su un albero. Di qui l’espressione: “Non parlare del rinoceronte se nelle vicinanze non c’è un albero!” (Ungakhulumi ngobhejane kungekho sihlahla eduze). Il proverbiale avvertimento è ovvio.

Anche cercare di occuparsi di troppe cose in una volta può essere controproducente. “Non puoi cacciare due antilopi allo stesso tempo”, dicono gli zulù. (Ungexoshe mpalambili). Chi ha cercato di farlo sa che mentre concentri le tue energie su un animale, l’altro si affretta a fuggire. La lezione? Fa una cosa alla volta.

L’ostinazione irragionevole è in genere disapprovata da tutti. Gli zulù hanno un modo originale per descrivere un testardo: “Mentre si cuoceva lui, si cuoceva anche una pietra, e la pietra si è cotta prima”. (Kwaphekwa yena kwaphekw’ itshe, kwavuthw’ itshe kuqala).

Anche se non sono ispirati da Dio come i proverbi che troviamo nella Bibbia, molti di questi detti rispecchiano sani valori che ci aiutano ad avere successo nella vita. — Proverbi 1:5, 6.

[Immagine a pagina 25]

PROSSIMO ALBERO 10 KM

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi