BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g92 8/7 p. 31
  • Death metal: Che messaggio comunica?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Death metal: Che messaggio comunica?
  • Svegliatevi! 1992
  • Vedi anche
  • Innocua forma di svago o veleno per la mente?
    Svegliatevi! 1993
  • Le ancelle del satanismo: droga e musica heavy metal
    Svegliatevi! 1994
  • Attenti alla musica deleteria!
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1993
  • La musica può davvero danneggiarmi?
    Svegliatevi! 1993
Altro
Svegliatevi! 1992
g92 8/7 p. 31

Death metal: Che messaggio comunica?

UN GIOVANE capellone dallo sguardo allucinato sta in piedi davanti a un pubblico entusiasta che lo acclama. Prende un secchio pieno di sangue animale e di interiora e lo svuota sulle prime file. Gli spettatori ridono, si asciugano e si gettano i pezzi di carne l’un l’altro. Secondo il St. Petersburg Times, un quotidiano della Florida, questa scena si è verificata durante un concerto di un gruppo rock che si chiama Deicide, cioè deicidio, uccisione di un dio. Questo genere musicale si chiama death metal, e costituirebbe la forma più estrema dell’heavy metal. Negli ultimi anni questo tipo di musica è diventato sempre più popolare in Florida e in tutto il mondo, soprattutto da quando un gruppo chiamato Death (Morte) ha raggiunto il successo con un album intitolato Scream Bloody Gore (che vuol dire più o meno “Urla sangue maledetto”).

Il leader dei Deicide è un satanista dichiarato e dice di odiare Dio sin da quando, in un incidente automobilistico, riportò una ferita che gli lasciò una cicatrice a forma di J, che secondo lui è senz’altro l’iniziale di Jesus (Gesù) o di Jehovah (Geova). Egli sostiene di udire voci che lo esortano a uccidersi, e si è marchiato a fuoco la fronte con un simbolo satanico.

Anche i gruppi heavy metal più tradizionali sono portatori di messaggi non meno estremisti. La rivista Time riferiva che dei due album di maggior successo del gruppo heavy metal Guns N’ Roses si sono vendute più di un milione e mezzo di copie in tre giorni. Tuttavia questi album continuano la tradizione del gruppo, fatta di quelli che Time definisce “testi implacabilmente sessisti e irriducibilmente violenti” e di “excursus nella xenofobia, nel razzismo e nel sadomasochismo”. Essi contengono anche temi come il sesso orale e l’omicidio e moltissime espressioni blasfeme. Diverse catene di negozi hanno rifiutato di vendere i dischi.

Ultimamente l’heavy metal, come pure certa musica rap, è stato oggetto di molte critiche, e non solo da parte di fondamentalisti religiosi e di gruppi politici ultraconservatori; anche l’Ordine dei Medici Americani (AMA) e l’Accademia Americana di Pediatria si sono pronunciati contro i pericoli insiti nei testi di entrambi i tipi di musica. Secondo la rivista medica American Health, l’AMA ha dichiarato: “I messaggi di cui sono portatori certi tipi di musica rock possono rappresentare un vero pericolo per la salute fisica e il benessere emotivo di bambini e adolescenti particolarmente vulnerabili”.

Questi generi musicali sono davvero pericolosi? Ebbene, notate i sei comuni temi del rap e dell’heavy metal che l’AMA ritiene potenzialmente pericolosi: droga e abuso di alcolici, suicidio, violenza, satanismo, sfruttamento sessuale e razzismo. Temi del genere possono forse essere edificanti? — Confronta Proverbi 6:27, 28; Filippesi 4:8.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi