BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g96 22/5 p. 24
  • Avete mai visto un lampo verde?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Avete mai visto un lampo verde?
  • Svegliatevi! 1996
  • Vedi anche
  • I tramonti riflettono la gloria del loro Creatore
    Svegliatevi! 1987
  • Perché il cielo è azzurro?
    Svegliatevi! 1990
  • Perché il cielo è blu
    Svegliatevi! 1970
  • Il nostro meraviglioso tetto, il cielo
    Svegliatevi! 1970
Altro
Svegliatevi! 1996
g96 22/5 p. 24

Avete mai visto un lampo verde?

COM’È piacevole dire addio a un altro giorno ammirando un bel tramonto! I caldi raggi del sole danno vita a una fantasmagoria di colori prodotti dalla luce che attraversa l’atmosfera terrestre. Questo spettacolo è reso ancora più emozionante da un fenomeno insolito detto lampo verde. Se ci sono le condizioni giuste, questo bagliore di luce color smeraldo ha luogo nell’ultimo istante del tramonto. Si dice che il lampo azzurro, più raro, sia anche più bello.

Cosa causa questi lampi colorati? Perché durano solo un attimo? E perché sono così rari? Per rispondere a queste domande dobbiamo prima avere un’elementare comprensione di come la luce solare e l’atmosfera terrestre interagiscono fra loro.

La luce solare che raggiunge la terra ha in sé tutti i colori dell’iride. Quando questa luce penetra nell’atmosfera terrestre, l’atmosfera agisce come un gigantesco prisma che disperde, o diffonde, la luce. In che misura si diffonde una radiazione luminosa dipende comunque dalla sua lunghezza d’onda.

Le radiazioni luminose azzurre hanno una lunghezza d’onda più corta e vengono diffuse estesamente nell’atmosfera. Ecco perché il cielo appare azzurro quando il sole è alto sopra l’orizzonte in una giornata limpida. Ma quando il sole è vicino all’orizzonte — come al tramonto — la luce solare deve attraversare un tratto maggiore di atmosfera per raggiungere i nostri occhi. Di conseguenza la luce azzurra molto diffusa non giunge a noi. D’altra parte, le radiazioni a lunghezza d’onda maggiore, come il rosso, possono penetrare più facilmente nella densa atmosfera. Questo conferisce al tramonto il colore rosso o dorato che ben conosciamo.a

In determinate condizioni, però, al tramonto si può vedere un lampo verde o un lampo azzurro. Cosa dà luogo a questo fenomeno? Quando l’ultimo orlo di sole scompare all’orizzonte, la luce solare si scompone formando uno spettro simile a un arcobaleno. La luce rossa appare in fondo allo spettro mentre la luce azzurra è in cima. Man mano che il sole continua a calare, la parte rossa dello spettro scende sotto l’orizzonte e la parte azzurra viene di solito diffusa dall’atmosfera. È in questo istante che l’ultimo bagliore di luce visibile può apparire verde. Ma perché verde? Perché il verde è l’altro colore fondamentale di cui si compone la luce.

Quando il cielo è molto inquinato di rado si vede il lampo verde, e il lampo azzurro si verifica solo quando l’atmosfera è eccezionalmente limpida e la luce azzurra è tanta da far apparire un lampo luminoso.

[Nota in calce]

a Per altre informazioni sui tramonti, vedi Svegliatevi! dell’8 dicembre 1987, pagina 16.

[Fonte dell’immagine a pagina 24]

Tramonto: ©Pekka Parviainen/SPL/Photo Researchers

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi