Uno stupendo futuro per il pianeta Terra
“LE RICERCHE indicano che la Terra attualmente è più calda di quanto sia stata da 600 anni a questa parte”, riferisce il Globe and Mail di Toronto. Nel 1995 un’ondata di caldo che colpì gli Stati Uniti centrali causò la morte di oltre 500 persone a Chicago. Condizioni atmosferiche simili si ebbero in India e in Australia, mentre l’Inghilterra ebbe “per la terza volta l’estate più secca degli ultimi 200 anni”.
Quale ne è la causa? Henry Hengeveld, climatologo del Dipartimento Federale per l’Ambiente del Canada, dice: “Le prove indicano perlopiù un’evidente influenza umana sul clima mondiale”. Secondo l’articolo del Globe and Mail “il clima strano corrisponde ai modelli telematici che simulano gli effetti del riscaldamento del globo dovuto, si ritiene, principalmente all’uso di combustibili fossili”.
Il problema del riscaldamento del globo è tuttora dibattuto nei circoli scientifici. Comunque la New Encyclopædia Britannica osserva: “L’umanità abusa dell’ambiente atmosferico più in fretta di quanto lo capisca”.
Ma la Bibbia ci dice che la terra “sussiste fino a tempo indefinito”. (Ecclesiaste 1:4) Questo perché il Creatore, Geova Dio, non permetterà che l’uomo o alcuna forza naturale la distruggano. Al contrario, ridurrà “in rovina quelli che rovinano la terra”. — Rivelazione (Apocalisse) 11:17, 18.
Inoltre la Bibbia ci assicura che Geova Dio ha in serbo un futuro meraviglioso per il nostro pianeta, la Terra, e per tutta l’umanità ubbidiente. “I mansueti stessi possederanno la terra, e in realtà proveranno squisito diletto nell’abbondanza della pace”. Come possiamo essere felici che il futuro della terra sia nelle mani di Dio e non dell’uomo! — Salmo 37:11; 72:16; Isaia 65:17-25; 2 Pietro 3:13.
Se desiderate avere ulteriori informazioni o un gratuito studio biblico a domicilio, scrivete alla Congregazione Cristiana dei Testimoni di Geova, Via della Bufalotta 1281, 00138 Roma RM, o alla Watch Tower, usando l’indirizzo appropriato fra quelli elencati a pagina 5.
[Fonte dell’immagine a pagina 32]
NASA photo