“Erano eccitati come ragazzini”
Così Sergei, un uomo di 32 anni padre di tre figli, ha descritto la reazione dei suoi amici quando ha mostrato loro il libro Come ha avuto origine la vita? Per evoluzione o per creazione? Sergei, che vive nel Tatarstan (o Repubblica dei Tartari), in Russia, racconta:
“Per cominciare abbiamo guardato le figure e letto le didascalie. Ne sono scaturite appassionate conversazioni. Tutti i miei amici sono giovani padri e madri . . . Tutti noi andiamo in chiesa a Pasqua e per i battesimi, ma il nostro interesse finisce lì.
“Le vostre pubblicazioni, invece, ci interessano moltissimo! La copertina del libro, colorata e molto bella, attira subito l’attenzione. Quando si comincia a leggere, è difficile smettere. Viene voglia di dire ai vicini quello che si è imparato. Inoltre, dopo aver letto e discusso le informazioni ci si sente soddisfatti e contenti. Finalmente abbiamo trovato qualcosa di piacevole, intelligente e utile di cui parlare.
“Stiamo vivendo davvero in un clima di vuoto spirituale. Tutti parlano di soldi, problemi, preoccupazioni e intrighi. Queste cose spezzano il cuore. Dopo averci pensato si fa fatica a prendere sonno, e la mattina non ci si vuole svegliare al pensiero di ritrovarsi immersi nell’immondezzaio dei guai dell’uomo”.
Forse anche voi vi sentite così, e vi piacerebbe ragionare con i testimoni di Geova, un’organizzazione internazionale di studenti biblici che conta più di cinque milioni di aderenti. Se desiderate avere ulteriori informazioni o un gratuito studio biblico a domicilio, scrivete alla Congregazione Cristiana dei Testimoni di Geova, Via della Bufalotta 1281, 00138 Roma RM, o all’indirizzo appropriato fra quelli elencati a pagina 5.