Come puoi trarre il massimo beneficio da questo corso biblico
Per prima cosa leggi questa introduzione e poi guarda il VIDEO.
PRIMA PARTE
Per prepararti per ciascuna lezione, leggi la prima parte. Le domande in grassetto (A) e i passi biblici (B) mettono in risalto i punti principali. Noterai che alcuni passi biblici sono preceduti dalla dicitura “leggi”.
PARTE CENTRALE
Il paragrafo iniziale (C) sotto Ora vai più a fondo fa una breve panoramica dei contenuti. I sottotitoli (D) evidenziano i punti principali. Insieme al tuo insegnante, leggi i passi biblici, rispondi alle domande e guarda i video.
I riquadri con la dicitura VIDEO rimandano a contenuti multimediali supplementari. Alcuni video presentano storie di vita realmente accadute. Altri invece sono ricostruzioni che non presentano fatti o personaggi reali ma descrivono situazioni realistiche.
Osserva attentamente le immagini e leggi le didascalie (E). Pensa a cosa diresti in risposta all’affermazione del C’è chi dice (F).
ULTIMA PARTE
La lezione si conclude con In sintesi e Rifletti (G). Scrivi la data in cui hai completato la lezione. L’Obiettivo (H) ti suggerisce qualcosa su cui lavorare. Sotto Contenuti extra (I) trovi dei contenuti supplementari da leggere o guardare.
Contenuti
|
|
|
|
Come trovare i passi biblici
La Bibbia contiene 66 libri, divisi in due sezioni: le Scritture Ebraico-Aramaiche (Antico Testamento) e le Scritture Greche Cristiane (Nuovo Testamento).
Quando in questa pubblicazione si fa riferimento a un passo biblico, vengono indicati il libro della Bibbia (A), il capitolo (B), e il versetto o i versetti (C).
Ad esempio, Giovanni 17:3 si riferisce al libro di Giovanni, capitolo 17, versetto 3.