BAAL-HAMON
(Bàal-Hàmon) [proprietario di una folla (moltitudine)].
Località, menzionata in Cantico dei Cantici 8:11, nella quale il re Salomone aveva una vigna produttiva. Non ci sono indicazioni circa la sua ubicazione. Molti la considerano una effettiva località mentre altri ritengono che il termine sia usato figurativamente in questo scritto poetico per rappresentare il reame su cui regnava Salomone e che produceva molta ricchezza. — Cfr. 1Re 4:20, 21.