BOCHIM
(Bochìm) [piangenti].
Località in cui l’angelo di Geova parlò agli israeliti, rimproverandoli di non avere tenuto conto dell’avvertimento di Geova di non stringere relazioni con gli abitanti pagani del paese. Il nome ebbe origine dal conseguente pianto del popolo. (Gdc 2:1-5) Non se ne conosce l’ubicazione, ma l’espressione “salì da Ghilgal a Bochim” indicherebbe una località a O di Ghilgal, dato che Ghilgal si trovava nella bassa valle del Giordano.