DUCA
Uomo che ha ricevuto una nomina o investitura come principe o capo. Cinque capi principali madianiti, “duchi di Sihon”, chiamati “re di Madian” in Numeri 31:8, vennero uccisi quando Israele si vendicò sui madianiti per la faccenda del Baal di Peor. (Gsè 13:21) In Salmo 83:11 i capi dei nemici del popolo di Dio sono chiamati “duchi” (“principi”, VR; Ga, v. 12). Il termine ebraico nasìkh (duca) compare anche in Ezechiele 32:30.
Una profezia messianica (Mic. 5:5) afferma che quando i nemici del popolo di Dio muoveranno contro di esso, saranno suscitati “sette pastori, sì, otto duchi [“principi”, VR, Ga, v. 4] del genere umano”. Poiché sette rappresenta completezza, l’espressione “otto duchi” evidentemente indica che un considerevole numero di uomini capaci nominati sotto il Messia avrebbero preso la direttiva in mezzo al popolo di Geova.