NEELAM
(Neèlam) [forse, il sognatore].
Possibile luogo di provenienza del falso profeta Semaia. (Ger 29:24, 31, 32) Non si conosce però una località con questo nome. Perciò alcuni avanzano l’ipotesi che “di Neelam” possa essere un nome di famiglia, e lo traducono ‘il Nehelamita’. (Di, Na, VR) Altri pensano che quello di Geremia fosse un gioco di parole basato sull’ebraico chalàm, “sogno”. — Cfr. Ger 23:25.