RIZPA
[pietra infuocata; carbone ardente].
Concubina del re Saul; figlia di Aia. (2Sa 3:7; 21:11) Dopo la morte di Saul, suo figlio Is-Boset si inimicò il generale Abner chiedendogli conto dei rapporti avuti con Rizpa, che secondo lui facevano pensare volesse usurpare il trono. Di conseguenza Abner passò dalla parte di Davide. — 2Sa 3:7-21.
Rizpa aveva avuto due figli da Saul: Armoni e Mefiboset. Molto tempo dopo la morte di Saul, Davide prese questi due figli di Rizpa insieme ad altri cinque discendenti di Saul e li consegnò ai gabaoniti perché li uccidessero, per togliere la colpa di sangue dal paese. I sette cadaveri vennero esposti su un monte, dove Rizpa, “dall’inizio della mietitura fino a che si versò su di loro acqua dai cieli”, tenne lontano dai cadaveri uccelli e animali selvatici. (2Sa 21:1-10) Quell’indefinito periodo di tempo durò forse cinque o sei mesi, a meno che, come ipotizzano alcuni, non ci sia stato un eccezionale acquazzone fuori stagione. Forti piogge del genere prima di ottobre sarebbero state veramente insolite. (1Sa 12:17, 18; Pr 26:1) Davide infine seppe la cosa e facendo seppellire i cadaveri sollevò Rizpa dal doverli vegliare. — 2Sa 21:11-14.