BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • it-2 “Opere in italiano citate o consultate”
  • Opere in italiano citate o consultate

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Opere in italiano citate o consultate
  • Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
it-2 “Opere in italiano citate o consultate”

Opere in italiano citate o consultate

Agostino, La città di Dio, a cura di C. Borgogno, 3ª ed., Roma, 1963

Y. Aharoni e M. Avi-Yonah, Atlante della Bibbia, trad. dall’inglese a cura delle Monache Benedettine di Marinasco, Casale Monferrato, 1987

Commento al Vangelo di s. Giovanni, trad. di R. Minuti, 3ª ed., Roma, 1984

K. Aland e B. Aland, Il testo del Nuovo Testamento, trad. dal tedesco di S. Timpanaro, Genova, 1987

W. F. Albright, L’Archeologia in Palestina, trad. dall’inglese di M. Bizzarri, Firenze, 1958

G. J. Botterweck e H. Ringgren, Grande Lessico dell’Antico Testamento, ed. italiana a cura di A. Catastini e R. Contini, Brescia, 1988–

F. Calonghi e O. Badellino, Dizionario latino-italiano e italiano-latino, 3ª ed., Torino, 1965

G. R. Castellino, Testi sumerici e accadici, Torino, 1977

C. W. Ceram, Il libro delle rupi: alla scoperta dell’impero degli Ittiti, trad. dal tedesco di P. Bernardini Marzolla, 13ª ed., Torino, 1955

Clemente Alessandrino, Gli Stromati, a cura di G. Pini, Milano, 1985

L. Coenen, E. Beyreuther, H. Bietenhard, Dizionario dei concetti biblici del Nuovo Testamento, 3ª ed., Bologna, 1986

A. Cohen, Il Talmud (1935), trad. dall’inglese di A. Toaff, 3ª ed. anastatica, Bari, 1986

G. Cusatelli, Dizionario Garzanti della lingua italiana, 19ª ed., Milano, 1980

M. Dardano, Nuovissimo Dizionario Della Lingua Italiana, Roma, 1982

De Agostini, Grande Enciclopedia GE 20, Novara, 1972-1977

R. De Vaux, Le Istituzioni dell’Antico Testamento, trad. dal francese di Marocco e Arcozzi, 3ª ed., Torino, 1977

G. Devoto e G. C. Oli, Il dizionario della lingua italiana, Firenze, 1990

S. Donadoni, Testi religiosi egizi, Torino, 1970

M. Erbetta, Gli apocrifi del Nuovo Testamento, Vangeli, Torino, 1975

Erodoto, Le Storie, trad. di L. Annibaletto, Milano, 1982

Eusebio di Cesarea, Storia ecclesiastica, trad. di F. Maspero e M. Ceva, Milano, 1979

G. Ferrero e C. Barbagallo, Roma antica, Firenze, 1921-1922

J. Finegan, Luci del lontano passato, trad. dall’inglese di G. Cambon, Milano, 1957

E. Gabba, Iscrizioni greche e latine per lo studio della Bibbia, Torino, 1958

Giovenale, Le satire, trad. di G. Vitali, Bologna, 1969

Girolamo, Le lettere, trad. di S. Cola, Roma, 1961-1963

Opere scelte, a cura di E. Camisani, Torino, 1971

Giuseppe Flavio, La guerra giudaica, a cura di G. Vitucci, 3ª ed., Milano, 1982. Per le Antichità giudaiche abbiamo seguito il testo della Loeb Classical Library e consultato sia Delle Antichità, e Guerre giudaiche, trad. di M. Pietro Lauro Modonese, Venezia, 1638, che Antichità e Guerre giudaiche, trad. di F. Angiolini, Firenze, 1841

Giustino, Dialogo con Trifone, trad. di G. Visonà, Milano, 1988

Le due Apologie, introduzione e note di G. Gandolfo, trad. di A. Regaldo Raccone, Milano, 1983

Ireneo di Lione, Contro le eresie, a cura di V. Dellagiacoma, 2ª ed., Siena, 1984

N. Jaeger, Il diritto nella Bibbia, Assisi, 1960

E. Jenni e C. Westermann, Dizionario Teologico dell’Antico Testamento, ed. italiana a cura di G. L. Prato, Torino e Casale Monferrato, 1978-1982

G. Kittel, Grande Lessico del Nuovo Testamento, continuato da G. Friederich, ed. italiana a cura di F. Montagnini, G. Scarpat, O. Soffritti, Brescia, 1965-1988

P. Lemaire e D. Baldi, Atlante biblico, 2ª ed., Torino, 1964

M. Minucio Felice, Ottavio, trad. di L. Rusca, Milano, 1957

L. Moraldi, I manoscritti di Qumran, 2ª ed., Torino, 1986

A. e V. Motta, L’Enciclopedia della Terra, Milano, 1978-1981

Nel Mondo degli Animali, Milano, 1980-1981

Nel Mondo delle Piante, Milano, 1979-1981

I. Newton, La cronologia degli antichi regni emendata, trad. dall’inglese di P. Rolli, Venezia, 1757

Omero, Iliade, trad. di G. Vitali, 3ª ed., Torino, 1961

A. Parrot, Babilonia e l’Antico Testamento, trad. dal francese di A. Girlanda, Roma, 1973

Il tempio di Gerusalemme, trad. dal francese di L. Vigilucci di Camaldoli, Roma, 1973

Ninive e l’Antico Testamento, trad. dal francese di M. S. Bucci, Roma, 1972

Platone, Opere complete, “Fedone”, trad. di M. Valgimigli, 5ª ed. BUL, Bari, 1987

Plinio il Giovane, Lettere, trad. di G. Bellardi, Bologna, 1964

J. B. Pritchard, Archeologia e Antico Testamento, trad. dall’inglese di D. Martini, Firenze, 1964

G. Ravasi, Il grande atlante della Bibbia, Milano, 1986

L. Rocci, Vocabolario greco-italiano, 26ª ed., Milano, 1976

P. Sacchi, Apocrifi dell’Antico Testamento, Torino, 1981

J. A. Soggin, I manoscritti del Mar Morto, 2ª ed., Roma, 1978

Storia d’Israele, Brescia, 1984

Svetonio, Le vite di dodici Cesari, trad. di G. Vitali, Bologna, 1964-1968

Tacito, Gli annali, trad. di L. Annibaletto, 4ª ed., Milano, 1983

Storie, a cura di A. Arici, 2ª ed., Torino, 1983

Tertulliano, L’Apologetico, trad. di I. Giordani, Roma 1967; Apologia del cristianesimo, trad. di L. Rusca, Milano, 1956

La corona, trad. di P. A. Gramaglia, Roma, 1980

G. Treccani, Dizionario enciclopedico italiano, Roma, 1955-1984

Enciclopedia del Novecento, Roma, 1975-1989

Vocabolario della lingua italiana, Roma, 1986–

A. Van Deursen, Dizionario Biblico Illustrato, a cura di P. Rossano, Torino, 1957

N. Zingarelli, Vocabolario della lingua italiana, 11ª ed., Bologna, 1983

(I dati relativi alle opere straniere sono indicati direttamente nel testo dei due volumi; salvo diversa indicazione, le citazioni degli autori classici sono tratte dalla Loeb Classical Library)

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi