BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ad p. 75
  • Antilope

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Antilope
  • Ausiliario per capire la Bibbia
  • Vedi anche
  • Antilope
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Dison
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Camoscio
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Camoscio
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
Altro
Ausiliario per capire la Bibbia
ad p. 75

Antilope

[ebr. dishòn, da una radice che significa “scattare, saltare”].

Ruminante incluso nell’elenco degli animali che gli israeliti potevano mangiare. (Deut. 14:5) Non è sicuro a quale animale si riferisca il termine ebraico dishòn.

Spesso si suggerisce che l’antilope addax, originaria delle regioni desertiche dell’Africa settentrionale e del Sudan, corrisponda al dishòn delle Scritture Ebraiche. Quest’antilope, alta circa un metro alla spalla, ha larghi zoccoli spartiti che le permettono di muoversi con agilità sulla morbida sabbia del deserto, dove può sopravvivere senz’acqua per periodi estremamente lunghi. Le ampie corna si avvolgono a spirale compiendo da uno e mezzo fino a quasi tre giri, e misurano circa un metro in tutta la loro lunghezza. A eccezione del ventre, della coda, della parte posteriore e dei segni sul muso, che rimangono sempre bianchi, l’antilope addax diventa più scura d’inverno, passando dal color sabbia al marrone.

Oppure potrebbe trattarsi dell’orice dell’Arabia, altra antilope del deserto. A differenza dell’antilope addax, l’orice ha corna leggermente ricurve all’indietro. A parte le zampe marrone scuro e i segni sul muso, la sua pelliccia è bianca.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi