BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ad pp. 573-574
  • Gioele

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Gioele
  • Ausiliario per capire la Bibbia
  • Vedi anche
  • Gioele
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Libro biblico numero 29: Gioele
    “Tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile”
  • Nelle difficoltà la nostra fiducia in Geova si è rafforzata
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2010
  • Gioele, libro di
    Ausiliario per capire la Bibbia
Altro
Ausiliario per capire la Bibbia
ad pp. 573-574

Gioele

(Gioèle) [Geova è Dio].

1. Figlio primogenito del profeta Samuele e padre di Eman il cantore levita. (I Cron. 6:28, 33, 36; 15:17) Gioele e il fratello minore Abia erano stati nominati giudici dal padre, ma la loro disonestà diede al popolo una scusa per chiedere un re umano. — I Sam. 8:1-5.

In I Cronache 6:28 (o 6:13, secondo altre Bibbie) il testo masoretico (e qualche traduzione) dice che il primogenito di Samuele era “Vashni”. Gli studiosi però sono generalmente d’accordo che nell’originale ebraico ci fosse “Gioele”, lezione conservata nella Siriaca e in un’edizione della Settanta. (Confronta il versetto 28 con I Samuele 8:2). La somiglianza fra “Gioele” e la desinenza di un vocabolo che lo precede nel testo può essere forse la ragione per cui uno scriba omise inavvertitamente il nome “Gioele”. Evidentemente poi confuse il successivo vocabolo (ebr. washnì, che significa “e il secondo [figlio]”) col nome proprio “Vashni”, e inserì la lettera waw (la congiunzione “e”) prima del nome Abia.

2. Profeta di Geova e scrittore del libro biblico che porta il suo nome. Figlio di Petuel. — Gioe. 1:1.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi