BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ad pp. 925-926
  • Palazzo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Palazzo
  • Ausiliario per capire la Bibbia
  • Vedi anche
  • Palazzo
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Governatore, Palazzo del
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Governatore, palazzo del
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Domande dai lettori
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1961
Altro
Ausiliario per capire la Bibbia
ad pp. 925-926

Palazzo

Residenza di un sovrano, reggia; a volte, spaziosa e sontuosa dimora di un principe o di un uomo ricco e potente. (Dan. 4:4; Luca 11:21; vedi GOVERNATORE, PALAZZO DEL). Il termine ebraico per palazzo, hehkhàl, spesso si riferiva al tempio, dimora del Sovrano Signore Geova. (I Sam. 1:9; I Re 6:2; Esd. 5:14; Dan. 5:3) Gli antichi palazzi spesso erano simili a fortezze con mura merlate e porte massicce. (Nee. 1:1; Est. 1:2) Di solito spaziosi cortili e magnifici giardini privati conferivano regale splendore e bellezza alla residenza reale. — Est. 1:5.

La Bibbia menziona i palazzi di Assiria (Naum 1:1; 2:6), Babilonia (II Re 20:18; II Cron. 36:7; Isa. 39:7; Dan. 1:4; 5:5) e Persia. (Esd. 4:14; Est. 7:7, 8) Quelli di Babilonia sono stati descritti come “palazzi di squisito diletto”. (Isa. 13:22) Uno dei più sontuosi palazzi del mondo antico era quello costruito da Salomone, com’è dimostrato dall’impressione che fece sulla regina di Saba. — I Re 10:4, 5.

Il palazzo di Salomone, eretto sul monte Moria a S del tempio, era solo uno dei tanti edifici governativi, la cui costruzione nell’insieme richiese tredici anni. Inclusi in questo complesso di edifici regali erano la Casa della Foresta del Libano, il Portico delle Colonne e il Portico del Trono. C’era anche una casa particolare per la figlia del faraone, una delle molte mogli di Salomone, oltre al palazzo del re. — I Re 7:1-8.

La descrizione che abbiamo del palazzo di Salomone è molto sommaria in confronto ai particolari del tempio. Tuttavia la grandezza delle pietre di fondamento indica che doveva essere un edificio imponente. Le pietre erano lunghe otto cubiti (m 3,6) e dieci cubiti (m 4,4), dovevano essere larghe e spesse in proporzione e pesare parecchie tonnellate. Sia all’interno che all’esterno le mura erano fatte di pietre pregiate, tagliate con cura secondo misure precise. — I Re 7:9-11; confronta Salmo 144:12.

Può darsi che il salmista, nel quarantacinquesimo salmo, quando menzionò il “grande palazzo d’avorio” avesse in mente le decorazioni e gli arredi del palazzo di Salomone. L’ispirato scrittore di Ebrei applica le parole di questo salmo a Gesù Cristo, il Re celeste. — Sal. 45:8, 15; confronta i versettiSal. 45:6 e Sal. 45:7 con Ebrei 1:8, 9, Luca 4:18, 21.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi