BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ad pp. 277-278
  • Corvo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Corvo
  • Ausiliario per capire la Bibbia
  • Vedi anche
  • Corvo
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Il corvo: Cosa lo rende speciale?
    Svegliatevi! 1997
  • Corvo
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
  • Domande dai lettori
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1992
Altro
Ausiliario per capire la Bibbia
ad pp. 277-278

Corvo

[ebr. ʽorèv, gr. kòrax].

Il primo uccello menzionato per nome nella Bibbia è il corvo (Corvus corax). (Gen. 8:7) I lessicografi sono incerti se il nome ebraico si riferisca al colore nero dell’uccello (mettendolo in relazione col verbo ebraico ‘aràv, che significa divenir sera e quindi diventare scuro), o se imiti il rauco gracchiare caratteristico dell’uccello.

Il più grosso degli uccelli passeriformi, il corvo è lungo anche 60 cm con un’apertura alare di un metro circa. Il piumaggio nero e lucente (Cant. 5:11) ha sfumature iridescenti che danno sul viola e sul blu metallico, con la parte inferiore che a volte tende al verde. La sua dieta è estremamente varia, infatti mangia qualunque cosa da noci, bacche e cereali a roditori, rettili, pesci e uccellini. Anche se a volte attacca gli animali più piccoli e deboli, in prevalenza si nutre di carogne, nel qual caso ha l’abitudine di mangiare gli occhi e altre parti molli della vittima prima di squarciarne l’addome col becco robusto. (Prov. 30:17) Ha grande resistenza in volo; batte le ali con colpi forti e regolari, o si libra senza sforzo disegnando ampi cerchi mentre scruta il terreno sottostante in cerca di cibo. Questa continua ricerca di cibo lo porta molto lontano.

Secondo i naturalisti l’astuto corvo è uno degli uccelli più intelligenti, adattabili e pieni di risorse. Per questo oltre che per la sua forza in volo e per la possibilità di nutrirsi delle cose più svariate, incluse carogne, il corvo era l’uccello più adatto a essere mandato per primo fuori dell’arca quando le acque del diluvio cominciarono a ritirarsi. La Bibbia indica che il corvo rimase fuori, limitandosi a posarsi sull’arca per riposare. — Gen. 8:5-7.

Il corvo fu dichiarato impuro nel patto della Legge (Lev. 11:13, 15; Deut. 14:12, 14), e l’espressione “secondo la sua specie” pare abbracci altri uccelli della stessa famiglia come la cornacchia, il corvo nero, la taccola e il gracchio, tutti comuni in Palestina.

Il corvo, a differenza della cornacchia, di solito preferisce i luoghi incolti, le regioni montuose e persino desertiche. Era fra gli animali che, secondo la visione di Isaia, avrebbero popolato le rovine di Edom. (Isa. 34:11) Il corvo ha inoltre l’abitudine di conservare avanzi di cibo che nasconde nelle fessure della roccia o sotto le foglie. A ragione Dio scelse questi uccelli per portare miracolosamente, due volte al giorno, pane e carne al profeta Elia nascosto nella valle del torrente Cherit. — I Re 17:2-6.

I corvi fanno il nido sulle rupi o sulle alture rocciose, e anche su alberi d’alto fusto; si accoppiano per tutta la vita e sono genitori amorevoli. Geova Dio, che provvede ai bisogni di tutte le sue creature, attira su di Sé l’attenzione di Giobbe chiedendogli: “Chi prepara da mangiare al corvo quando i suoi propri piccoli invocano soccorso a Dio, quando continuano a errare perché non c’è niente da mangiare?” (Giob. 38:41) Anche il salmista spiega che il cibo che i genitori portano da lontano per placare i gridi rauchi dei piccoli affamati è dovuto ai generosi provvedimenti del Creatore (Sal. 147:7-9); e Gesù menziona in modo simile i corvi per rassicurare i suoi seguaci che Colui che ha cura di tali uccelli dell’aria avrebbe senz’altro provveduto ai bisogni dei suoi servitori. — Luca 12:24; confronta Salmo 104:27, 28; Matteo 6:26.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi