Pasta acida
Parte di un impasto messo da parte per un giorno o più e lasciato fermentare o lievitare. Il termine ebraico se’or si riferisce a questa pasta acida e significa “massa lievitata” o “fermentata”. — Vedi LIEVITO.
Gli israeliti usavano “pasta acida” per fare il pane lievitato. La parte di impasto conservata da un’infornata precedente veniva in genere sciolta in un po’ d’acqua nella madia prima di aggiungervi la farina, oppure veniva mescolata alla farina e poi impastata insieme. — Matt. 13:33; Luca 13:20, 21.
Le offerte di grano che Israele presentava mediante il fuoco a Geova non dovevano contenere pasta acida. (Lev. 2:11) Inoltre gli israeliti ricevettero l’espresso comando di non avere pasta acida (qui evidentemente simbolo di corruzione e peccato) nelle loro case o entro i confini del loro territorio durante i sette giorni della festa dei pani non fermentati. (Eso. 12:15; 13:7; Deut. 16:4) Chiunque avesse mangiato qualcosa di lievitato in quei giorni doveva essere ‘stroncato dall’assemblea d’Israele’. — Eso. 12:19.