Ricordate?
Dopo aver letto questo numero de “La Torre di Guardia”, rammentate voi:
✔ Quale forza aiuta a trarre l’acqua di verità dai servitori di Geova? Pag. 259, § 4.
✔ Perché alcuni ricordano i pettegolezzi, ed altri ricordano la verità della Bibbia? Pag. 261, § 3.
✔ Che cosa è raffigurato da un infruttuoso fico di cui parlò Gesù? Pag. 263, § 2.
✔ Che cosa fece Dio alla fine della prima guerra mondiale che corrispose alla restaurazione dei rimanente giudeo tornato da Babilonia nel 537 a.C.? Pag. 266, § 4.
✔ Quale cosa fu chiamata “Shekhinah”? Pag. 266, § 5.
✔ Che cosa fu prefigurato quando la costruzione dei tempio di Gerusalemme fu ripresa dal governatore Zorobabele e dal sommo sacerdote Giosuè? Pag. 271, § 18.
✔ In qual modo le parti visibili ed invisibili dell’organizzazione di Satana sono state sconvolte? Pag. 271, § 19.
✔ Perché la profezia di Aggeo 2:7 non poteva avere il suo adempimento maggiore prima del 1919? Pag. 273, § 23.
✔ Qual è l’identità del “desiderio di tutte le nazioni”? Pag. 276, § 32.
✔ Perché è la grande folla di persone di buona volontà le cose più scelte che le nazioni abbiano? Pag. 276, § 34.
✔ Come fu messa in risalto da Geova la sua supremazia in Eden, dato che non giustiziò subito Adamo ed Eva? Pag. 280, § 3.
✔ Come comprese Cristo Gesù che la cosa più importante non era la salvezza delle creature, ma il nome di Geova? Pag. 283, § 1.
✔ Come mostrano in Italia i testimoni di Geova che sono un popolo diverso da quello di questo vecchio mondo? Pag. 284, § 2.
✔ Quale nuova disposizione fu fatta per l’opera teocratica in Libia? Pag. 285, § 3.
✔ Perché non dobbiamo aspettarci che Cristo torni nella stessa forma in cui se ne andò? Pag. 286, § 2.
✔ In che senso si può dire che oggi uomini empi trafiggono Cristo, se non torna come corpo umano? Pag. 286, § 5.