Seguire il partito popolare?
● Se s’immischia nella politica, una religione può trovarsi nell’imbarazzo. Prendete, per esempio, il caso di 143 anni fa quando il sacerdote cattolico Miguel Hidalgo y Costilla conduceva la guerra per l’indipendenza del Messico. La Spagna, da cui il Messico voleva la libertà, era specialmente cattolica, e la Gerarchia la sosteneva. Quattro vescovi inflissero a Hidalgo la peggiore scomunica del canone, Si quis suadente diabolo, e l’arcivescovo li approvò.
● Ora, però, Hidalgo è un eroe nazionale e il Messico celebrava Il secondo centenario della sua morte l’anno scorso. Le autorità cattoliche sono state sfidate a fare una dichiarazione ufficiale dicendo se il bando è ancora in vigore, e degli scrittori cattolici han cercato di spiegare che poiché i vescovi trascurarono alcune formalità, la loro azione non fu valida e la scomunica non fu mai veramente in vigore.