Testi per settembre
1 Comunque, noi abbiamo questo tesoro in vasi di terra, affinché la potenza oltre ciò che è normale sia di Dio e non da noi — 2 Cor. 4:7, NW. TG 15/9/53 24a
2 O Gog, . . . Io ti menerò via, ti metterò degli uncini nelle mascelle e ti trarrò fuori, te e tutto il tuo esercito, cavalli e cavalieri. . . . tutti maneggianti la spada. — Ezech. 38:3, 4. TG 15/3/54 31a
3 Io sono l’Eterno [Geova], . . . e t’ho coperto con l’ombra della mia mano per piantare de’ cieli e fondare una terra — Isa. 51:15, 16. TG 1/3/54 11a
4 Quelli che erano stati sparsi andarono per il paese dichiarando la buona notizia della parola — Atti 8:4, NW. TG 1/6,/54 23
5 Per Cristo vi supplichiamo: Siate riconciliati a Dio! — 2 Cor. 5:20, Co. TG 15/6/54 39, 40
6 Infatti, che cos’hai che tu non abbia ricevuto? Se ora l’hai veramente ricevuto, perché ti vanti come se non l’avessi ricevuto? — I Cor. 4:7, NW. TG 1/5/53 1a
7 La sapienza dall’alto è . . . non facendo parziali distinzioni, senza ipocrisia. — Giac. 3:17, NW. TG 15/12/53 14a
8 Vedi, Iddio è eccelso nella sua potenza. chi può insegnare come lui? — Giob. 36:22. TG 1/10/53 12-16a
9 Considerate bene colui che ha sopportato un tale parlar ostile del peccatori contro i loro stessi interessi, perché non vi stanchiate e non veniate meno nei vostri animi. — Ebr. 12:3, NW. TG 15/8/53 9a
10 La parola di Dio è vivente ed efficace, . . . e penetra fino alla divisione dell’anima e dello spirito, delle giunture e delle midolle; e giudica i sentimenti ed i pensieri del cuore. — Ebr. 4:12. TG 15/5/54 21
11 Percuoto il mio corpo e lo conduco come uno schiavo, affinché, dopo aver predicato ad altri, io stesso non sia in qualche modo disapprovato — 1 Cor. 9:27, NW. TG 1/11/53 30
12 Tutti i popoli camminano ciascuno nel nome del suo dio. — Mich. 4:5. TG 15/2/54 41, 42
13 Dice l’Eterno [Geova]: . . . nessuno può liberare dalla mia mano; io opererò; chi potrà impedire l’opera mia? — Isa. 43:12, 13. TG 15/7/53 10a
14 La notte è inoltrata; il giorno s’è avvicinato. Gettiam dunque via le opere che appartengono alle tenebre e indossiamo le armi della luce — Rom. 13:12, NW. TG 1/12/53 17-19a
15 Celebrate l’Eterno, poiché egli è buono, perché la sua benignità dura in eterno. — Sal. 118:1. TG 1/9/53 17, 18
(Indicazione dei luoghi di ulteriori commenti su questi testi: I numeri dopo la data de “La Torre di Guardia” si riferiscono ai paragrafi nel primo articolo di studio. Quando il numero del paragrafo è seguito da l’“a”, il commento è nel secondo articolo di studio: quando vi è “b”, si riferisce al terzo articolo di studio.)