Chiara evidenza del culto degli alberi
● Tracce dell’antico culto degli alberi vengono alla luce dove la maggioranza delle persone meno se lo sarebbe aspettato. Così scrive John Stewart Collis: “Se, dopo aver visitato un museo ed aver esaminato gli straordinari e piuttosto spaventosi simboli caldei del culto degli alberi del 4000 a.C. [?], entriamo poi nel medioevale edificio cristiano di S. Marco a Venezia, vedremo incastrata alle pareti una quantità di lastre marmoree su ognuna delle quali è scolpita, fra due mostri favolosi, una pianta convenzionale dal fogliame fedelmente reso nei dettagli e formante nell’insieme un disegno che si potrebbe far risalire ai segni e simboli del culto degli alberi, così come si presentavano quattro o seimila anni [?] fa presso i Semiti Caldei”. — Il Trionfo dell’Albero (inglese).