Scritture per maggio
1 Questo è il mio Figlio, il Diletto, che io ho approvato; ascoltatelo. — Matt. 17:5, NM. TG 1/7/55 19
2 [Mosè] stimava la riprovazione del Cristo ricchezza maggiore dei tesori d’Egitto. — Ebr. 11:26, NM. TG 15/11/55 21
3 Che altro richiede da te l’Eterno [Geova] se non che tu pratichi ciò ch’è giusto, che tu ami la misericordia, e cammini umilmente col tuo Dio? — Mich. 6:8. TG 1/12/55 12, 13a
4 Un gocciolar continuo in giorno di gran pioggia e una donna rissosa son cose che si somigliano. Chi la vuol trattenere vuol trattenere il vento, e stringer l’olio nella sua destra. — Prov. 27:15, 16. TG 1/2/56 8
5 Andate . . ., battezzandole nel nome . . . del Figlio. — Matt. 28:19, NM. TG 15/12/55 12, 13a
6 In nessun modo noi diamo alcuna causa d’inciampo, affinché non si trovi colpa nel nostro ministero. — 2 Cor. 6:3, NM. TG 1/10/55 5, 4a
7 Vi esortiamo, fratelli: ammonite i disordinati, parlate confortevolmente alle anime abbattute, sostenete i deboli, siate longanimi verso tutti. — 1 Tess. 5:14, NM. TG 15/4/55 13a
8 Ancora un poco e l’empio non sarà più; tu osserverai il suo luogo, ed egli non vi sarà più. — Sal. 37:10. TG 15/10/55 15
9 Chi non ama non ha conosciuto Dio, perché Dio è amore. — 1 Giov. 4:8, NM. TG 1/7/55 33
10 Rivestitevi di amore, poiché esso è un perfetto vincolo d’unione. — Col. 3:14, NM. TG 15/9/55 23, 25
11 Abbiate fede in Dio! — Mar. 11:22. TG 15/11/55 15
12 Chi ara deve arare con speranza; e chi trebbia il grano deve trebbiarlo colla speranza. — 1 Cor. 9:10. TG 15/1/56 5
13 Voi dovete dunque esser completi, come il vostro Padre celeste è completo. — Matt. 5:48, NM. TG 15/8/55 1, 2
14 Benedici, anima mia, l’Eterno [Geova], e non dimenticare alcuno de’ suoi benefici. — Sal. 103:2. TG 1/9/55 19
15 L’amore edifica. — 1 Cor. 8:1, NM. TG 1/9/55 10a
(Indicazione dei luoghi di ulteriori commenti su queste scritture: I numeri dopo la data de “La Torre di Guardia” si riferiscono ai paragrafi nel primo articolo di studio. Quando il numero del paragrafo è seguito da “a”, il commento è nel secondo articolo di studio: quando vi è “b”, si riferisce al terzo articolo di studio).