Sono cristiani i doni natalizi?
DARE è una cosa lodevole. Rende gli altri felici, ma la felicità più grande è del donatore. Cristo pose in risalto ciò quando disse: “C’è più felicità nel dare che nel ricevere”. Pertanto il dare dovrebbe essere accompagnato da una grande felicità. Dato che questo è il periodo dell’anno in cui nella Cristianità vengono fatti più doni del solito, la felicità dovrebbe abbondare. Ma la principale gioia del periodo natalizio deriva forse dal dare? — Atti 20:35.
Troppo spesso a Natale tutti i doni vengono fatti semplicemente per conformarsi alla consuetudine e così si perde la vera felicità. Alcuni danno per farsi pubblicità o onore. “Quando dunque tu fai doni di misericordia”, disse Cristo Gesù, “non suonar la tromba davanti a te, come fanno gli ipocriti nelle sinagoghe e per le strade, affinché siano glorificati dagli uomini. Veramente vi dico: Essi hanno appieno la loro ricompensa. Ma tu, quando fai doni di misericordia, non sappia la tua sinistra quello che fa la tua destra, in modo che i tuoi doni di misericordia siano in segreto; e il Padre tuo che vede nel segreto ti ricompenserà”. — Matt. 6:2-4.
Il Fondatore del Cristianesimo rende chiaro pertanto che non tutti i doni meritano una ricompensa da Dio. Non tutti i doni dunque sono doni cristiani.
Sono cristiani i doni natalizi? Se lo sono, non soltanto deve derivare da essi grande felicità, ma devono anche essere basati sui princìpi biblici. I doni natalizi sono fatti fondamentalmente per riceverne il contraccambio. Ma dove nella Bibbia è dato tale esempio? I cosiddetti saggi o magi offrirono doni al piccolo bimbo Gesù. Ma in tal caso non vi fu scambio di doni. Ad ogni modo, essi non diedero alcun esempio ai veri Cristiani, poiché i magi erano astrologi adoratori di demoni condannati dalla Parola di Dio, come è indicato in Isaia 47:13, 14 (VR); in 2 Re 17:16 e in altre scritture.
No, Cristo non autorizzò mai a dare per ricevere in cambio. Dare soltanto per ricevere, come fanno molte persone coi famosi scambi di doni natalizi, non riceve alcun incoraggiamento da Cristo Gesù. Il Natale inganna e rende molti egoisti. Indicando che il dare cristiano non consiste in un semplice scambio di regali, Cristo disse: “E se fate del bene a quelli che vi fanno del bene, in realtà quale credito ne avete? Anche i peccatori fanno lo stesso”. — Luca 6:33.
Quali sono dunque i doni cristiani? Cristo li definisce: “Quando fai un pranzo o un pasto serale, non chiamare i tuoi amici, né i tuoi fratelli né i tuoi parenti né ricchi vicini. Forse qualche volta essi pure ti inviterebbero e sarebbe per te una ricompensa. Ma quando tu fai una festa, invita poveri, storpi, zoppi, ciechi; e sarai felice, perché essi non hanno nulla per ricompensarti. Poiché tu sarai ricompensato nella risurrezione dei giusti”. — Luca 14:12-14.
È rallegrante vedere questa specie di doni, alcuni dei quali possono essere fatti nel periodo natalizio. Ma troppo spesso essi vengono fatti soltanto a Natale. I doni cristiani, d’altra parte, non si elargiscono in un solo giorno dell’anno. Sono indirizzati alle persone bisognose anche negli altri 364 giorni dell’anno.