Scritture per agosto
Manteniamo l’unità internazionale sotto il regno di Dio. — Mich. 2:12.
16 Rallegratevi, o Genti, col suo popolo! — Rom. 15:10, Ri. TG 15/6/62 25-27a
17 Bandite questo fra le genti: Chiamate alla guerra, convocate i prodi, vengano, salgano tutti gli uomini di guerra. Delle vostre zappe fatene spade, delle vostre falci, lance; anche il più debole dica: io sono un guerriero! — Gioe. 3:9, 10, NM; 4:9, 10, Na. TG 1/7/62 51-53
18 Il Signore protegge i suoi fedeli . . . Siate forti e abbiate saldo il cuore, voi tutti che sperate nel Signore. — Sal. 31:23, 24, Na. TG 15/3/62 5, 6
19 Dio . . . [ha] disposto di scegliersi fra i Gentili un popolo che portasse il suo nome. — Atti 15:14, Na. TG 1/6/62 21, 22
20 Chi sei tu che giudichi il domestico altrui? Se sta in piedi o se cade è cosa che riguarda il suo padrone; ma egli sarà tenuto in piè, perché il Signore è potente da farlo stare in piè. — Rom. 14:4, VR. TG 15/11/61 7
21 Il servo del Signore invece non deve litigare, ma essere mansueto con tutti, . . . paziente. Deve correggere con dolcezza gli avversari. — 2 Tim. 2:24, 25, Na. TG 1/12/61 26, 27
22 Non unitevi a un giogo sconveniente cogli infedeli; poiché che cosa ha a che fare la giustizia coll’iniquità? e che comunanza v’è tra la luce e le tenebre? — 2 Cor. 6:14, Ri. TG. 15/12/61 14, 18a
23 Siate dunque esecutori della parola e non ascoltatori soltanto. — Giac. 1:22, Na. TG 15/6/62 19a
24 Cercate la mia faccia. — Sal. 27:8, Na. TG 15/3/62 6a
25 Fu dato loro [alle locuste] di non ucciderli, ma di tormentarli per cinque mesi, con un dolore simile a quello che dà lo scorpione, quando punge un uomo. — Apoc. 9:5, Na. TG 1/7/62 26
26 Non con la potenza, né con la forza, ma col mio spirito. — Zacc. 4:6, Na. TG 1/1/62 18a
27 Siate ospitali gli uni con gli altri, senza mormorare. — 1 Piet. 4:9, Na. TG 15/11/61 13a
28 [Astenetevi] dalle contaminazioni degli idoli, dalla fornicazione, . . . e dal sangue. — Rom. 15:20, Na. TG 1/3/62 8, 9
29 [Abbiate] i medesimi sentimenti gli uni verso gli altri, secondo Cristo Gesù, affinché unanimi e con una sola bocca glorifichiate . . . Dio. — Rom. 15:5, 6, Na. TG 15/5/62 29, 30a
30 “Lo spirito del Signore è su di me; per questo egli mi ha unto, per evangelizzare i poveri mi ha mandato, a guarire i contriti di cuore, ad annunziare ai prigionieri la libertà, a restituire ai ciechi la vista, a render liberi gli oppressi, a proclamare l’anno di grazia del Signore”. Arrotolato quindi il volume, lo restituì al ministro. — Luca 4:18-20, Na. TG 15/6/62 23a
31 Allora Io darò ai popoli un labbro puro per invocare tutti il Nome del Signore e per servirlo con un dorso solo. — Sof. 3:9, Na. TG 1/5/62 50, 53
(Indicazione dei luoghi di ulteriori commenti su queste scritture: I numeri dopo la data de “La Torre di Guardia” si riferiscono ai paragrafi nel primo articolo di studio. Quando il numero del paragrafo è seguito da “a”, il commento è nel secondo articolo di studio; quando vi è “b”, si riferisce al terzo articolo di studio.)
Il principio della sapienza: acquista sapienza, e con tutto ciò che possiedi acquista intendimento. Stimala ed essa ti porterà in alto; ti onorerà, se resterai ad essa attaccato; una corona di grazia porrà sul tuo capo, con un diadema splendente lo circonderà. — Prov. 4:7-9, Na.