Scritture per luglio
16 La sapienza è la prima cosa. Acquista sapienza . . . Stimala altamente, ed essa ti esalterà. Ti glorificherà perché tu l’avrai abbracciata. Alla tua testa darà un serto di attrattiva; ti conferirà una corona di bellezza. — Prov. 4:7-9. TG 1/8/70 1, 2, 6, 7.
17 Il sacrificio dei malvagi è qualche cosa di detestabile a Geova, ma la preghiera dei retti gli fa piacere. — Prov. 15:8. TG 15/5/71 17, 18a
18 Dio è Spirito, e quelli che l’adorano devono adorarlo con spirito e verità. — Giov. 4:24. TG 1/6/71 16, 17
19 Ora queste cose accadevano loro come esempi, e furono scritte per avvertimento a noi sui quali sono arrivati i termini dei sistemi di cose. — 1 Cor. 10:11. TG 15/6/71 3, 5, 6a
20 Il Padre che mi ha mandato ha reso egli stesso testimonianza di me. — Giov. 5:37. TG 15/4/71 2-5a
21 Dio . . . alla fine di questi giorni ha parlato a noi per mezzo del Figlio, . . . mediante il quale fece i sistemi di cose. — Ebr. 1:1, 2. TG 15/10/70 11a
22 Con tutto ciò che acquisti, acquista intendimento. — Prov. 4:7. TG 1/8/70 8-10
23 Continuate a provare ciò che voi stessi siete. — 2 Cor. 13:5. TG 15/8/70 22, 30a
24 Altri caddero sul terreno eccellente, e, venendo sù e crescendo, producevano frutto, e portavano il trenta, e il sessanta e il cento. — Mar. 4:8. TG 1/5/70 19
25 Ti ho messo dinanzi la vita e la morte, la benedizione e la maledizione; e tu devi scegliere la vita per mantenerti in vita, tu e la tua progenie, amando Geova tuo Dio. — Deut. 30:19, 20. TG 15/7/70 16-18a
26 A motivo degli eletti quei giorni saranno abbreviati. — Matt. 24:22. TG 1/7/70 27
27 Non siate inegualmente aggiogati con gli increduli. — 2 Cor. 6:14. TG 15/8/70 20, 21a
28 Sii saggio, figlio mio, e rallegra il mio cuore, affinché io possa rispondere a chi mi biasima. — Prov. 27:11. TG 1/9/70 24, 25
29 Queste cose diciamo non con parole insegnate da sapienza umana, ma con quelle insegnate dallo spirito, mentre associamo a cose spirituali parole spirituali. Ma l’uomo fisico non riceve le cose dello spirito di Dio, poiché per lui sono stoltezza. — 1 Cor. 2:13, 14. TG 1/8/70 22
30 La sapienza dall’alto è . . . pacifica, ragionevole, pronta a ubbidire, piena di misericordia e di buoni frutti, senza parziali distinzioni, senza ipocrisia. — Giac. 3:17. TG 15/9/70 7, 8
31 Se, ora, voi praticate l’adempimento della legge regale secondo le Scritture: “Devi amare il tuo prossimo come te stesso”, fate molto bene. — Giac. 2:8. TG 15/12/70 8, 9a