Che cosa desiderate dal governo?
QUANDO leggiamo le dichiarazioni di statisti e governanti riscontriamo che hanno conoscenza di molte cose di cui il genere umano ha realmente bisogno per esser felice. I politicanti sanno cosa promettere per ottenere il voto del popolo. Questi fatti mostrano che i capi del mondo in genere non sono stati ignari o inconsapevoli della responsabilità che hanno come capi del popolo. Ma la maggioranza delle persone converranno che spesso queste necessità non sono state soddisfatte. È questo attendersi troppo dal governo?
In realtà, le cose di cui uomini e donne hanno bisogno per esser felici non richiedono volumi a dichiararli. Ammontano ad alcune semplici e basilari condizioni essenziali. Le persone, per esempio, non si attendono che il governo dia loro tutto il necessario per la vita. Né vogliono che il governo regoli ogni atto della loro vita. Essi desiderano la libertà di svolgere un’occupazione a cui si possano dedicare con soddisfazione, avendo la sicurezza che possano sempre lavorare per sostenere la loro famiglia. Desiderano avere un po’ di tempo libero per godere i frutti del loro lavoro, per vivere in pace con la loro famiglia, senza il timore d’essere aggrediti, derubati o molestati. Vorrebbero avere un ambiente puro, non inquinato, e luoghi puliti, non cosparsi di rifiuti per la ricreazione, dove poter godere le bellezze della creazione naturale e degli animali selvatici.
Uomini e donne, per essere davvero felici, devono anche esser liberi. Devono avere libertà di pensiero, libertà di adorazione, la libertà di dire ciò che credono, di riunirsi e di agire come ritengono appropriato, finché non infrangono la libertà e i diritti di altri.
Non sareste felici di vivere dove avreste queste libertà e garanzie? Solo un buon governo, con la cooperazione del suo popolo, le può assicurare. Se poteste avere libere comunicazioni, viaggi e associazione con persone di altra nazionalità o razza, con vera amicizia, se non foste sospettosi o timorosi che complottino guerra contro di voi, come sarebbe confortevole!
Qui è un problema. Anche se i governi nazionali recassero entro i loro confini sicurezza e pace, questo non assicurerebbe la pace fra le nazioni. Per far questo ci vorrebbe un governo mondiale.
C’è un altro fattore essenziale per essere felici, e questo è la salute del popolo. Fino a tempi recenti, i governi non hanno fatto molto per risolvere questo problema. Certo la felicità non è completa a meno che una persona non abbia buona salute e a meno che non abbiano salute anche quelli che essa ama. E nessuno che goda salute vigorosa, pace e libertà desidera scomparire nella morte. Per la vera e non turbata felicità, dovrebbe dunque rimuoversi il timore della morte. Ma quale governo può far questo? Quale governo può provvedere viveri sicuri e vivificanti e nello stesso tempo soddisfare i bisogni mentali e spirituali dei suoi sudditi? O, ce n’è la possibilità?
Può qualche governo soddisfare tutte, oppure la maggioranza di queste cose desiderabili ed essenziali per il suo popolo? Può qualche governo suscitare fra il suo popolo un amore e una cooperazione tali così che si possano recare le condizioni desiderabili? O abbiamo ragione di credere che si faccia progresso verso tale mèta? Che cosa mostra finora la storia del dominio umano?