Sfida per le persone riflessive
Siete disposti ad accettare una ragionevole sfida presentata nella prefazione di un libro che vi darà molto di che pensare? Ecco com’è presentata:
“In quasi tutti i paesi del mondo si insegna la dottrina dell’evoluzione. I libri di scuola su biologia e storia presentano l’evoluzione come un fatto stabilito. L’insegnamento dell’evoluzione satura oggi scienze, filosofia, storia e perfino religione. Ogni volta che si considera il soggetto dell’origine della vita e dell’uomo, viene quasi sempre presentato in termini evoluzionistici. Ma che cosa sapete personalmente dell’evidenza favorevole o contraria alla credenza nell’evoluzione? È realmente in armonia con i fatti della scienza? Vi invitiamo ad esaminare con attenzione questo argomento, poiché influisce direttamente sulla vostra vita e sul vostro futuro”.
Questa sfida si trova nel libro L’uomo è venuto per mezzo dell’evoluzione o per mezzo della creazione? L’accetterete? Potete ottenere e leggere questo interessante libro. Ecco alcuni titoli dei suoi capitoli: “La vita proviene dalla materia priva di vita?” “Derivano dalle mutazioni nuove forme di vita?” “Sono uomini scimmieschi i nostri antenati?” “Qual è l’età dell’uomo?” Il libro termina trattando temi come “Perché la malvagità è stata permessa per tanto tempo?”, “Quanto tempo ancora durerà?” e “Futuro meraviglioso”.
Questo libro dalla copertina rigida e 192 pagine ha numerose illustrazioni ed è estesamente documentato con un elenco di 248 riferimenti. L’uomo è venuto per mezzo dell’evoluzione o per mezzo della creazione? si può ottenere per sole L. 200 (negli Stati Uniti d’America 25c). I testimoni di Geova presenteranno questo libro di casa in casa in settembre e potete ottenerlo da loro. Oppure potete scrivere agli editori di questa rivista e vi sarà inviato franco di porto.