Il Sinodo cattolico dà risalto ai problemi della Chiesa
◆ Dal 10 al 14 maggio del 1971 300 vescovi, sacerdoti e teologi si riunirono nella città di Wuerzburg in Bavaria, nella Germania Occidentale, per il “Primo Sinodo Generale delle Diocesi Tedesche”. Lo scopo del Sinodo fu quello di cercar di migliorare le condizioni che vanno deteriorando entro la Chiesa Cattolica in Germania. Una tempesta di proteste scoppiò quando il presidente del Sinodo, cardinale Doepfner, annunciò che i vescovi avevano deciso di non permettere di discutere se a uomini sposati si dovesse consentire di divenire sacerdoti. Quando si trovarono dinanzi alla minaccia che circa 60 delegati avrebbero abbandonato la riunione, i vescovi capovolsero la loro decisione.