“La bacca di cappero scoppia”
Sin dai tempi antichi le bacche di cappero sono state usate per stuzzicare l’appetito. Nella Bibbia, in Ecclesiaste 12:5, si fa riferimento alla ‘bacca di cappero che scoppia’ nel corso di una descrizione dell’uomo nella sua vecchiaia. Questa illustrazione fa pensare che, quando con l’avanzare dell’età l’appetito diminuisce, neppure la bacca di cappero riesce a risvegliare il desiderio del cibo.