BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w85 1/11 pp. 30-31
  • Domande dai lettori (2)

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Domande dai lettori (2)
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1985
  • Vedi anche
  • Impariamo a conoscere i primi cristiani
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1983
  • I cristiani affrontano la persecuzione con perseveranza
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1983
  • Il vero amore viene ricompensato
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1990
  • I cristiani devono aspettarsi la persecuzione
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1967
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1985
w85 1/11 pp. 30-31

Domande dai lettori

◼ Le parole di Gesù secondo cui “l’amore della maggioranza si raffredderà” significano che questo accadrà tra i veri adoratori di oggi?

Con fondati motivi crediamo che Gesù non stesse predicendo una perdita di amore su vasta scala tra il popolo di Geova.

Gli apostoli avevano chiesto di conoscere il ‘segno della presenza di Gesù e del termine del sistema di cose’. Gesù predisse guerre, terremoti, carestie e la persecuzione dei cristiani. E aggiunse: “A causa dell’aumento dell’illegalità l’amore della maggioranza si raffredderà”. — Matteo 24:3-12.

Gran parte di quella profezia si adempì tra quel tempo (33 E.V.) e la grande tribolazione abbattutasi su Gerusalemme e provocata dai romani nel 70 E.V. (Confronta Luca 19:41-44; 21:5-28). In quel periodo, si raffreddò forse l’amore della maggioranza dei cristiani unti? No. Coloro che si allontanarono dal cristianesimo nel corso di quella generazione erano evidentemente una minoranza. Quasi tutti i cristiani che furono perseguitati dagli ebrei continuarono a ‘dichiarare la buona notizia della parola’, dimostrando di amare Dio, i non credenti e i conservi cristiani. (Atti 8:1-25; 9:36-42) Ma l’amore in effetti si raffreddò fra gli ebrei, i quali sostenevano di essere dei veri adoratori. La maggioranza di loro non tenne conto dell’avvertimento di Gesù, si ribellò a Roma e difese con la forza la propria nazione.

La profezia di Gesù va oltre il I secolo e trova il suo principale adempimento oggi. (Rivelazione 6:2-8) Come quegli ebrei, la gente mostra sempre meno vero amore. Milioni di persone sono diventate atee. Nella stessa cristianità la gente tende a mostrare meno amore verso il prossimo, e in generale la frequenza alle funzioni religiose e la conoscenza della Bibbia sono in declino. Molti che sembrano essere religiosi cercano di risolvere i problemi umani facendo ricorso alla politica. Così evidentemente è fra questi che asseriscono di adorare Dio che l’amore si sta raffreddando.

I veri cristiani, tuttavia, non si devono sentire soddisfatti di loro stessi. Dato che alcuni cristiani del I secolo persero il loro amore iniziale o a causa dei problemi furono distolti da quell’amore, potremmo riscontrare che il nostro amore si sta raffreddando. (II Timoteo 2:16-19; Rivelazione 2:4) Mentre, se questo ci accadesse, saremmo l’eccezione rispetto alla maggioranza del popolo di Geova, il fatto che ci possa accadere a livello individuale indica che dobbiamo ‘perseverare sino alla fine’ per essere salvati. — Matteo 24:13.

◼ Se, come si dice, il modo di vivere cristiano è soddisfacente fin da ora, perché Paolo scrisse: “Se abbiamo sperato in Cristo solo in questa vita, siamo i più miserevoli di tutti gli uomini”?

Il vero cristianesimo è senz’altro un modo di vivere buono e soddisfacente. Ma le parole dell’apostolo Paolo riportate in I Corinti 15:19 indicavano che era da compatire chi avesse sopportato delle sofferenze per la sua speranza, se questa fosse stata infondata.

Ci sono molte ragioni per cui si può dire che il modo di vivere basato sul vero cristianesimo è buono. Consideratene alcune prove. Un vero cristiano fa parte di una congregazione composta di persone pure, moralmente rette e amorevoli, che si preoccupano di lui e sono pronte a offrirgli aiuto sia spirituale che materiale. Poiché segue i consigli di Dio, il cristiano è al sicuro da molti pericoli e malanni fisici, come ad esempio quelli che hanno relazione con l’immoralità, il bere eccessivo, il fumo e l’abuso di droga. (Romani 1:26, 27; I Corinti 6:18; II Corinti 7:1; Efesini 4:18, 19) Non tira avanti senza uno scopo, incerto sul significato della vita o sull’orientamento da darle; piuttosto, apprezza la relazione che ha col Creatore e prova soddisfazione nel fare la volontà di Dio. Siccome segue princìpi basati sulla Bibbia, ha una vita familiare più sicura e più felice. Per via della sua onestà, il cristiano può essere preferito agli altri come dipendente e forse ha meno probabilità di rimanere disoccupato o di venire licenziato.

Anche questo breve elenco mostra che il modo di vivere cristiano è veramente pieno e soddisfacente.

A volte, però, il cristiano sperimenterà l’opposizione, la persecuzione e addirittura la violenza. (II Timoteo 3:12) Gesù predisse che sarebbe accaduto questo. (Matteo 24:9, 10; Marco 8:34; 10:30; Luca 21:12; Giovanni 16:2) I cristiani dell’antica Corinto lo sapevano. Erano consapevoli del fatto che Paolo, il quale aveva “perseguitato la congregazione di Dio”, era ora oggetto di persecuzione. Egli scrisse loro: “Quando siamo oltraggiati, benediciamo; quando siamo perseguitati, sopportiamo”. (I Corinti 15:9; 4:12; II Corinti 11:23-27) Comunque fece questo ragionamento: “Perché noi siamo ogni ora in pericolo? Ogni giorno mi espongo alla morte. . . . Se, come gli uomini, ho combattuto in Efeso con le bestie selvagge, che bene ne ho? Se i morti non sono destati, ‘mangiamo e beviamo, poiché domani morremo’”. — I Corinti 15:30-32.

La persecuzione che i cristiani affrontavano, quindi, era da mettere in relazione con la loro speranza. Se questa speranza fosse stata una semplice illusione, sarebbe stato inutile sopportare la persecuzione. Perciò Paolo poté dire: “Se abbiamo sperato in Cristo solo in questa vita, siamo i più miserevoli di tutti gli uomini”. — I Corinti 15:19.

Ma egli sapeva che Cristo era stato sicuramente risuscitato. Dopo essere stato destato, Gesù apparve a centinaia di testimoni, incluso lo stesso Paolo. (I Corinti 15:3-8) Per cui egli esortò i corinti: “Quindi, miei diletti fratelli, divenite saldi, incrollabili, avendo sempre molto da fare nell’opera del Signore, sapendo che la vostra fatica non è vana riguardo al Signore”. — I Corinti 15:58.

Paolo era convinto che né lui né altri cristiani che avevano sofferto per Cristo dovevano essere commiserati. Egli viveva una vita piena, memorabile, addirittura invidiabile. Come nel suo caso, anche nel nostro si potrà dire che “la santa devozione è utile per ogni cosa, giacché ha la promessa della vita d’ora e di quella avvenire”. — I Timoteo 4:8.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi