La vera adorazione: concepita dall’uomo o rivelata da Dio?
L’UOMO ha dovuto scoprire da solo quasi tutto ciò che sa.
I più essenziali elementi della conoscenza — come produrre cibo e come cucinarlo, come costruire un tetto sotto cui ripararsi — sono stati acquisiti solo a prezzo di penosi tentativi ed errori. Ma negli ultimi cento anni l’uomo ha rapidamente ampliato i suoi orizzonti al di là dei bisogni della sfera domestica. Ora scinde l’atomo, vola a una velocità superiore a quella del suono, addirittura invia regolarmente uomini nello spazio. Ma questo vuol forse dire che l’uomo sia anche in grado di capire da solo qual è il modo migliore di servire Dio?
No, secondo ciò che disse lo scrittore del Salmo 143:10: “Insegnami a fare la tua volontà, poiché tu sei il mio Dio. Il tuo spirito è buono; mi conduca nel paese della rettitudine”. Il salmista perciò riconobbe che l’uomo, per quanto possieda abilità e ingegno, ha bisogno dell’aiuto divino per conoscere la volontà di Dio. (Confronta Geremia 10:23). Questo, comunque, significherebbe che Dio dev’essersi in qualche maniera rivelato all’uomo.
Questo è avvenuto? Milioni di persone ritengono che la Bibbia sia la prova che questa rivelazione divina abbia già avuto luogo. Altri, però, non sono d’accordo. Sono così affascinati dall’ingegno umano che non ritengono ci sia bisogno di una rivelazione del genere. Affermano che la conoscenza religiosa è “innata in ogni persona”, o che questa conoscenza “si può acquisire usando la ragione”, anziché “tramite una rivelazione o l’insegnamento di una qualsiasi chiesa”.
Ma, se questo fosse vero, l’uomo in effetti dovrebbe inventare la propria religione, sviluppare le proprie dottrine e norme morali. Vi sembra ragionevole questo? A che cosa servirebbe una religione concepita dall’uomo? Sarebbe realmente in grado di soddisfare i bisogni spirituali dell’uomo? (Matteo 5:3) Potrebbe veramente rispondere alle domande che si fanno sul conto di Dio coloro che ricercano la verità?
Esaminiamo queste domande prendendo brevemente in considerazione una religione che ha cercato di trovare Dio tramite la ragione e le filosofie umane: la fede indù.