Da ospedale storico a singolare Sala del Regno
NEL 1770 l’Endeavour, un tre alberi di 369 tonnellate al cui comando c’era il famoso esploratore inglese James Cook, allora tenente di vascello, navigava lungo l’inesplorata costa orientale dell’Australia. La sera dell’11 giugno la nave urtò contro la barriera corallina in una zona remota a nord del continente. Lo scafo di quercia riportò gravi danni. Era indispensabile ripararlo con urgenza per non mettere a repentaglio la vita dell’equipaggio. La vicina foce di un fiume si rivelò un luogo ideale per provvedere alle riparazioni, che richiesero sei settimane. Centotré anni dopo, in quella regione fu scoperto l’oro. Cominciò così la corsa all’oro! Decine di migliaia di persone vennero a cercarvi fortuna. Era nata Cooktown, la città di Cook.
Nel 1879 il governo autorizzò la costruzione di un grande ospedale per la cura delle malattie e dei minatori infortunati. Il 1º luglio di quello stesso anno, dall’altro lato del mondo, usciva il primo numero della Torre di Guardia di Sion. Da allora questa rivista ha promosso la salute spirituale di milioni di persone timorate di Dio. All’epoca non si poteva sapere che un giorno l’ospedale di Cooktown avrebbe avuto stretti legami con questa rivista.
Dopo più di un secolo si rese necessario costruire un nuovo ospedale. Il governo stanziò i fondi per il nuovo edificio e fu bandita una gara d’appalto per la rimozione del vecchio Ospedale di Cooktown. Un ente per la conservazione del patrimonio storico (il National Trust of Queensland) desiderava tutelare questo edificio d’epoca. Tuttavia i costi per spostarlo altrove e restaurarlo si rivelarono troppo alti. Nessuno partecipò alla gara d’appalto.
Più o meno in quello stesso periodo, la piccola congregazione dei testimoni di Geova di Cooktown era alla ricerca di un luogo stabile in cui tenere le adunanze cristiane. Non aveva un terreno e possedeva solo 800 dollari australiani. Come poteva costruire una Sala del Regno? Rappresentanti della congregazione locale si offrirono come volontari per spostare l’edificio dell’ospedale senza alcun pagamento. Come avrebbe guidato le cose Geova? Giunse una notizia entusiasmante: la loro offerta era stata accettata!
Ora c’era un altro problema da risolvere: il terreno per l’edificio. Fu detto loro che forse potevano ottenere gratis un terreno dello stato, sempre che l’edificio venisse preservato e restaurato. Comunque, una parte della popolazione locale cominciò a opporsi sempre più al progetto. Fu preparata una petizione che avrebbe dovuto bloccare i piani dei Testimoni. Venne fatta circolare la voce che i testimoni di Geova si sarebbero impossessati di Cooktown, avrebbero chiuso tutti gli alberghi e i casinò e vietato la vendita di tabacco. Naturalmente questo non accadde, ma divenne sempre più difficile ottenere il cambio di destinazione del terreno e le necessarie autorizzazioni. La scadenza per lo spostamento dell’edificio si avvicinava rapidamente. Fu chiesto l’intervento del governo dello Stato del Queensland. (Confronta Romani 13:2). Il permesso di usare un terreno statale fu subito concesso e venne rilasciata la licenza edilizia. Ora che c’erano sia il terreno che l’edificio, cosa restava da fare?
Ecco arrivare una squadra di centinaia di Testimoni, operai specializzati e aiutanti provenienti da varie parti del Queensland, che mettono gratuitamente a disposizione il loro tempo e hanno acquistato l’esperienza necessaria per costruire Sale del Regno con grande rapidità. Questo progetto presentava particolari difficoltà: sezionare l’ospedale, un edificio di due piani, trasportare i pezzi sul nuovo terreno e quindi rimettere insieme il tutto. La stagione monsonica, con le sue piogge torrenziali, si avvicinava a grandi passi. Il lavoro sarebbe stato completato in tempo? Parte della popolazione locale era scettica. Comunque, quella che ad alcuni sembrava una cosa impossibile divenne presto realtà. Nell’aprile del 1986 l’edificio fu spostato e quindi riportato al suo splendore originale.
Tutta questa attività non passò inosservata, com’è evidente dai commenti di un bollettino anglicano (Anglican Newsletter) di Cooktown, che in parte diceva: “Sarò sicuramente criticato, ma . . . date un’occhiata alla Chiesa e vedrete che non è certo piena e date un’occhiata all’altro gruppo [i testimoni di Geova] e vedrete come si sta infoltendo . . . , infoltendo di anglicani e cattolici . . . Sapevate che una certa organizzazione . . . [ha] acquistato il vecchio Ospedale per ricostruirlo e farne una specie di chiesa perché la Scuola è troppo piccola per ospitarli tutti? . . . Come siamo stati deboli a lasciare che succedesse questo”.
Ogni anno migliaia di turisti visitano Cooktown. Vengono a vedere lo splendido ambiente della foresta pluviale e la Grande Barriera Corallina e per conoscere la storia locale. La maggioranza dei visitatori non tralascia di visitare il Museo del Capitano Cook. Dal 1989 anche lo storico Ospedale di Cooktown nel suo nuovo ruolo di Sala del Regno dei Testimoni di Geova è diventato un’importante attrazione turistica. I negozi di souvenir vendono canovacci e magliette con il disegno dell’Ospedale-Sala del Regno di Cooktown. Durante la stagione turistica, ogni settimana dalle seicento alle mille persone visitano l’edificio per ammirarne lo stile caratteristico, che risale al 1879.
I visitatori possono prendere liberamente copie della rivista oggi nota come La Torre di Guardia. Dal 1879 la tiratura di questa rivista quindicinale è cresciuta fino a superare i 15 milioni di copie in 111 lingue. Essa richiama l’attenzione dei lettori sulla promessa biblica che alcuni della generazione del 1914 vivranno abbastanza a lungo da vedere l’umanità riacquistare completa salute fisica e spirituale. (Isaia 33:24) L’intera terra sarà trasformata in un paradiso da milioni di attivi volontari. (Salmo 37:29) Perché non visitare una Sala del Regno nella vostra zona? Vi troverete qualcosa di molto più prezioso di tutto l’oro mai estratto nella regione di Cooktown. — Proverbi 16:16.