BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w95 1/4 p. 9
  • Predicano in tempo difficoltoso

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Predicano in tempo difficoltoso
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1995
  • Vedi anche
  • Quanto è stata grande la testimonianza?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1968
  • Ospedali e pazienti
    Svegliatevi! 1991
  • Non dimenticate mai che siete testimoni!
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1984
  • Avete intrapreso la grande gara della fede?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1971
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1995
w95 1/4 p. 9

Dai proclamatori del Regno

Predicano in tempo difficoltoso

L’APOSTOLO Paolo predisse che ‘negli ultimi giorni ci sarebbero stati tempi difficili’. (2 Timoteo 3:1) Come si sono dimostrate esatte queste parole! Per gli abitanti del Salvador, nell’America Centrale, sono state un’amara realtà per molto tempo. Questo paese per oltre un decennio è stato lacerato dalla guerra civile, che ha causato sofferenze e morte a molte migliaia di persone. Ora la guerra è finita ma le sofferenze no. Dopo la guerra la criminalità è aumentata rapidamente. Un telecronista del posto ha detto di recente: “Violenza e rapine sono il nostro pane quotidiano”.

Anche i testimoni di Geova sono stati investiti da questa ondata di criminalità. Scassinatori si sono introdotti in molte Sale del Regno rubando l’impianto acustico. In parecchie occasioni bande di giovani armati sono piombati nelle Sale del Regno mentre erano in corso adunanze cristiane, derubando i presenti di denaro, orologi e altri oggetti di valore. Alcuni Testimoni sono anche stati uccisi da rapinatori mentre erano impegnati in normali attività quotidiane.

Nonostante questi ostacoli i testimoni di Geova del Salvador continuano a impegnarsi strenuamente nella predicazione della buona notizia. Lo fanno per ubbidire al comando scritturale: “In tutte le nazioni si deve prima predicare la buona notizia”. (Marco 13:10) In questo paese ci sono ancora molti che desiderano vivamente conoscere la speranza del Regno che la Bibbia offre, e i Testimoni si sforzano di contattarli. La testimonianza informale si sta rivelando un efficace metodo di predicazione.

Mentre stava facendo una terapia in ospedale, un Testimone colse ogni occasione per parlare ad altri pazienti delle promesse di Dio riguardo al futuro contenute nella Bibbia. Un paziente gravemente malato era molto afflitto e si lamentava dicendo: “Presto morirò!” Ma le tristi previsioni del paziente non impedirono al Testimone di parlargli della buona notizia del Regno di Dio. Anzi gli lesse ad alta voce brani del libro Potete vivere per sempre su una terra paradisiaca, pubblicato dai testimoni di Geova. Qualche giorno dopo il Testimone lasciò l’ospedale, ed era triste al pensiero che l’uomo stava per morire.

Quattro anni dopo il Testimone dovette sottoporsi a una terapia in un altro ospedale. Mentre si trovava lì un paziente gli si avvicinò e gli disse: “Ti ricordi di me?” Era l’uomo che aveva conosciuto quattro anni prima, l’uomo che doveva morire! Che gioiosa sorpresa quando questi lo abbracciò e aggiunse: “Ora anch’io sono un testimone di Geova!” Quell’uomo aveva accettato la speranza della Bibbia riguardo al futuro, aveva studiato la Bibbia con i testimoni di Geova e dedicato la sua vita a Geova. Non solo era un Testimone, ma svolgeva il ministero a tempo pieno come pioniere regolare da circa due anni.

In questo caso i semi della verità che erano stati seminati in modo informale erano caduti su un cuore sensibile. Il privilegio di aiutare altri a venire alla conoscenza della verità spinge i veri cristiani a continuare l’opera di predicazione nonostante i “tempi difficili”.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi