BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w96 1/2 p. 15
  • “Risplendete come illuminatori nel mondo”

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • “Risplendete come illuminatori nel mondo”
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1996
  • Vedi anche
  • I Testimoni di Geova e il problema del sangue
    I Testimoni di Geova e il problema del sangue
  • Quando i medici cercano di imporre le trasfusioni di sangue
    Svegliatevi! 1974
  • Domande per lo studio dell’opuscolo I testimoni di Geova e il problema . . .”
    Il ministero del Regno 1988
  • Preservazione mediante l’ubbidienza alla legge di Dio sul sangue
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1962
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1996
w96 1/2 p. 15

Dai proclamatori del Regno

“Risplendete come illuminatori nel mondo”

I TESTIMONI DI GEOVA sono ben noti, e spesso oggetto di una pubblicità negativa, per il loro rifiuto di accettare le trasfusioni di sangue. La loro posizione, comunque, è solidamente basata sulla Bibbia, la quale mostra che Dio condanna l’uso errato del sangue, fluido prezioso ai suoi occhi. (Genesi 9:3, 4; Levitico 17:14) Dopo aver esaminato le Scritture a questo riguardo, i testimoni di Geova sono giunti alla conclusione che il comando biblico di ‘astenersi dal sangue’ include chiaramente la moderna pratica trasfusionale. — Atti 15:19, 20, 28, 29.

Negli ultimi anni sia vari appartenenti alla classe medica che le corti di alcuni paesi hanno sostenuto i testimoni di Geova in questa questione. Per esempio, in Danimarca una giovane madre che conosceva il punto di vista biblico sul sangue morì in seguito a un incidente stradale. Poiché aveva rifiutato la trasfusione di sangue, i medici, servendosi dei mezzi d’informazione, fomentarono una campagna di stampa contro i testimoni di Geova che durò un mese.

I genitori della donna chiesero che fosse aperta un’inchiesta e nell’aprile del 1994 la Commissione danese per i diritti del paziente annunciò la sua decisione. Vi si affermava che la paziente non era morta per aver rifiutato il sangue, bensì per l’imperizia dei medici. La decisione si basava su indagini condotte dall’Istituto di Medicina Legale e dalle autorità sanitarie. In una circolare indirizzata a tutte le strutture sanitarie della Danimarca, il Ministero della Sanità dichiarava che i medici hanno l’obbligo di offrire ai testimoni di Geova le migliori terapie alternative disponibili, tenendo conto del loro rifiuto di accettare sangue.

Un altro caso ha riguardato Dan, un Testimone quindicenne morto di leucemia. In questo caso i medici rispettarono la coraggiosa decisione di Dan di rifiutare la trasfusione di sangue. Ne scaturì un’ampia campagna di stampa in cui i giornalisti diedero la colpa ai medici per la morte di Dan. Molti però non furono d’accordo con questa propaganda negativa.

Per esempio, il preside della scuola che Dan frequentava si recò alla Sala del Regno per il funerale. Si disse sconcertato per il pregiudizio con cui la stampa aveva dato la notizia della morte di Dan. Dopo aver fatto numerose domande a un collega Testimone, accettò una copia della videocassetta I Testimoni di Geova: organizzati per predicare la buona notizia. Ne fu così entusiasta che la fece vedere a tutti gli insegnanti della scuola. In seguito la videocassetta fu mostrata a tutti gli studenti, classe per classe.

Nemmeno il ministro danese della Sanità gradì la pubblicità negativa fatta ai medici che avevano in cura Dan. Disse che i medici avevano agito correttamente rispettando la matura decisione di Dan e la sua fede ben fondata.

Ci sono milioni di proclamatori del Regno che ubbidiscono alle leggi di Dio. A motivo della loro ubbidienza, ‘risplendono come illuminatori nel mondo’. — Filippesi 2:12, 15.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi