Ricordate?
Vi sono piaciuti gli ultimi numeri della Torre di Guardia? Vedete se sapete rispondere alle seguenti domande:
◻ Per un giovane cristiano, qual è lo scopo principale dell’istruzione?
Lo scopo principale dell’istruzione dovrebbe essere quello di preparare un giovane a essere un efficace ministro di Geova. E l’istruzione più importante è quella spirituale. — 15/8, pagina 21.
◻ Per quali ragioni è giusto riferire agli anziani una grave trasgressione commessa da un conservo cristiano?
Una ragione per riferire le trasgressioni gravi è che così si contribuisce a mantenere pura la congregazione. Un’altra ragione è che facendolo si compie un atto di amore cristiano basato sul principio: amore verso Dio, verso la congregazione e verso il trasgressore. — 15/8, pagine 28, 30.
◻ Cosa significa ‘tenere bene in mente la presenza del giorno di Geova’? (2 Pietro 3:12)
Significa non posticipare nella nostra mente ‘il giorno di Geova’. Non dovremmo dimenticare che il giorno in cui Geova distruggerà questo sistema di cose è vicino. Dovrebbe essere così reale per noi da vederlo chiaramente, come se l’avessimo proprio davanti agli occhi. (Sofonia 1:7, 14) — 1/9, pagina 19.
◻ Perché gli ultimi giorni di questo sistema malvagio sono durati più a lungo di quanto molti si aspettassero?
Geova valuta ciò che è nei migliori interessi di tutto il genere umano. La vita delle persone gli sta a cuore. (Ezechiele 33:11) Possiamo avere fiducia che la fine verrà esattamente nel momento giusto per adempiere il proposito del nostro onnisapiente e amorevole Creatore. — 1/9, pagina 22.
◻ Come possono quelli che svolgono il servizio a tempo pieno mantenere la gioia nonostante i problemi che forse incontrano?
Dovrebbero riflettere sulle molte benedizioni che hanno e riconoscere che migliaia di altri soffrono a causa di difficoltà più gravi. (1 Pietro 5:6-9) — 15/9, pagina 24.
◻ Qual era l’intento di William Tyndale nel tradurre la Bibbia?
L’intento di Tyndale era che le Scritture parlassero all’uomo della strada in termini che fossero i più esatti e i più semplici possibile. — 15/9, pagina 27.
◻ Come possiamo dimostrare di essere leali sostenitori della Parola di Dio?
Dimostriamo di essere leali sostenitori della Parola di Dio predicandola ad altri con zelo. Come insegnanti, vogliamo usare la Bibbia attentamente, non alterando mai né forzando quello che dice per adattarlo alle nostre idee. (2 Timoteo 2:15) — 1/10, pagina 20.
◻ In che modo lo spirito venefico del mondo può minare la nostra integrità?
Lo spirito del mondo può minare la nostra integrità rendendoci insoddisfatti di ciò che abbiamo e ansiosi di mettere i nostri bisogni e interessi al di sopra di quelli di Dio. (Confronta Matteo 16:21-23). — 1/10, pagina 29.
◻ Cosa significa servire Geova con tutta l’anima?
L’“anima” è l’intera persona, con tutte le sue facoltà fisiche e mentali. Servire Geova con tutta l’anima significa quindi spendersi, usando tutte le proprie facoltà e impiegando le proprie energie nella misura più piena possibile nel servizio che gli rendiamo. (Marco 12:29, 30) — 15/10, pagina 13.
◻ Qual è il segreto per essere una persona di santi princìpi?
Il segreto per essere una persona di santi princìpi è quello di conoscere veramente Geova, ciò che gli piace e ciò che non gli piace, e i suoi propositi. Quando queste informazioni essenziali riguardo a Dio regolano la nostra vita, diventano, in effetti, princìpi di vita. (Geremia 22:16; Ebrei 4:12) — 15/10, pagina 29.
◻ Quale atteggiamento equilibrato hanno i servitori di Geova nei confronti dei governi umani?
Sono neutrali nelle questioni politiche perché servono come ambasciatori e inviati del Regno di Dio. (2 Corinti 5:20) Dall’altro lato, sono coscienziosamente sottomessi a coloro che esercitano l’autorità. — 1/11, pagina 17.
◻ Quale lezione possiamo trarre dalla condotta del profeta Eliseo?
Quando fu invitato a svolgere un servizio speciale insieme a Elia, Eliseo lasciò immediatamente il suo campo per servire Elia, anche se alcune delle sue mansioni sarebbero state umili. (2 Re 3:11) Alcuni servitori di Dio oggi manifestano un simile spirito di abnegazione lasciando i propri mezzi di sostentamento per predicare la buona notizia in territori lontani. — 1/11, pagine 30, 31.
◻ Quali utili consigli contiene la lettera di Giacomo?
Ci mostra come far fronte alle prove, ci mette in guardia contro il favoritismo e ci esorta a compiere opere giuste. Giacomo ci esorta a controllare la lingua, a resistere all’influenza mondana e a promuovere la pace. Le sue parole dovrebbero anche aiutarci ad essere pazienti e devoti. — 15/11, pagina 24.
◻ Perché Geova è “pronto a perdonare”? (Salmo 86:5)
Geova è pronto a perdonare perché non dimentica che siamo creature fatte di polvere, con difetti o debolezze dovute all’imperfezione. (Salmo 103:12-14) — 1/12, pagine 10, 11.
◻ Perché dovremmo essere disposti a perdonare gli altri?
Se non siamo disposti a perdonare quando c’è una base per mostrare misericordia, possiamo pregiudicare la nostra relazione con Dio. (Matteo 6:14, 15) — 1/12, pagina 17.