Come affrontare la sfida dell’essere genitori
ALLEVARE figli oggi, specialmente nel periodo dell’adolescenza, è una grossa sfida per i genitori. Un giornale di Montreal, in Canada, riferisce che provare l’alcool e la droga è ormai diventata “la norma per gli adolescenti”. Mette in evidenza che i genitori hanno “la responsabilità di essere vigilanti per notare eventuali cambiamenti nel comportamento dei figli adolescenti”. — The Gazette.
A quali sintomi dovrebbero prestare attenzione i genitori per riconoscere questo tipo di problemi degli adolescenti? Fra i segni individuati da un istituto americano (American Academy of Child and Adolescent Psychiatry) ci sono la stanchezza abituale, i cambiamenti di personalità e di temperamento, lo starsene chiusi a lungo in camera propria, lo spirito polemico e il mettersi nei guai con la legge.
In che modo i genitori possono proteggere i figli da tali esperimenti dannosi e dalle conseguenze negative che ne derivano? Il dott. Jeffrey L. Derevensky, della McGill University, ritiene che instaurando un dialogo aperto e un rapporto di reciproco rispetto negli anni formativi del bambino si possano ridurre i problemi in seguito. Il giornale canadese aggiunge che anche se nell’adolescenza affiora il desiderio di maggiore indipendenza, gli adolescenti continuano ad aver bisogno di “guida, sostegno, ordine e amore da parte dei genitori”. Queste osservazioni ricordano un proverbio biblico che dice: “Addestra il ragazzo secondo la via per lui; anche quando sarà invecchiato non se ne allontanerà”. (Proverbi 22:6) Dio consiglia ai genitori di essere compagni e insegnanti dei figli, di avere un buon dialogo con loro e di dare l’esempio. — Deuteronomio 6:6, 7.