Un’eredità sicura
“SE RICEVETE per posta un avviso secondo cui vi spetta un’eredità che nessuno ha reclamato, fate attenzione. Potreste essere il bersaglio di un abile truffatore”.
Questo avvertimento è comparso nel sito Web del Postal Inspection Service (ente di vigilanza sulle poste) degli Stati Uniti. Come mai? Migliaia di persone avevano ricevuto una comunicazione a mezzo posta che diceva: ‘È morto un suo parente e le ha lasciato un’eredità’. Di conseguenza molti avevano spedito una somma pari a 25 euro o più per ricevere un resoconto che avrebbe dovuto spiegare dove si trovava l’eredità e come venirne in possesso. Ma erano rimasti amaramente delusi. Avevano ricevuto tutti lo stesso resoconto, e le probabilità di ereditare qualcosa erano praticamente nulle.
Simili raggiri fanno leva sul desiderio naturale delle persone di ricevere un’eredità. La Bibbia, comunque, parla in tono favorevole di chi lascia un’eredità: “Chi è buono lascerà un’eredità ai figli dei figli”. (Proverbi 13:22) In effetti fu Gesù Cristo stesso, nel Sermone del Monte, a fare questa nota e bella dichiarazione: “Beati i miti, perché erediteranno la terra”. — Matteo 5:5, CEI.
Queste parole di Gesù ci ricordano quello che Davide, re dell’antico Israele, era stato ispirato a scrivere secoli prima: “Gli umili erediteranno la terra e godranno di una gran pace”. — Salmo 37:11, Nuova Riveduta.
‘Ereditare la terra’: che prospettiva entusiasmante! Ma possiamo essere sicuri che non sia solo un altro astuto stratagemma inventato per frodare le persone? Sì, possiamo esserlo. Geova è il Fattore e il Proprietario della meravigliosa creazione di cui la terra fa parte, per cui ha il diritto legale di darla in eredità a chi vuole. Attraverso il re Davide, Geova fece al suo diletto Figlio, Gesù Cristo, questa promessa profetica: “Chiedimi, affinché io ti dia le nazioni come tua eredità e le estremità della terra come tuo proprio possedimento”. (Salmo 2:8) Per tale ragione l’apostolo Paolo definì Gesù colui “che [Dio] ha costituito erede di tutte le cose”. (Ebrei 1:2) Possiamo quindi avere piena fiducia che, dicendo che i miti “erediteranno la terra”, Gesù era in perfetta buona fede e ha l’autorità necessaria per mantenere la sua promessa. — Matteo 28:18.
Perciò è importante chiedersi: Come si avvererà questa promessa? Sembra che oggi, ovunque si guardi, le persone aggressive e arroganti abbiano la meglio e si prendano tutto quello che vogliono. Cosa rimarrà per i miti? La terra, inoltre, ha gravi problemi dovuti all’inquinamento e le sue risorse sono sfruttate da chi è avido e poco lungimirante. Ci sarà una terra che valga la pena di ereditare? Vi invitiamo a leggere l’articolo che segue per trovare la risposta a queste e ad altre importanti domande.
[Immagine a pagina 3]
Riceverete una vera eredità?