L’adunanza di servizio
1 L’adunanza di servizio ha una precisa funzione nell’organizzazione teocratica. Come dice il libro Lampada, pag. 46, par. 2, essa “è specificamente designata per prepararvi a partecipare con efficacia all’adempimento dell’opera di predicazione della buona notizia del Regno e di far discepoli di quelli che accettano la Parola di Dio”. Ma affinché il programma di ogni adunanza di servizio persegua questo scopo è necessario che più persone vi prendano parte attiva. Vi sono tre diverse categorie di persone che devono far questo: 1) Il sorvegliante; 2) i partecipanti e 3) l’uditorio. Solo con la piena partecipazione di tutti questi si può avere successo e rendere il programma più istruttivo ed edificante. Esaminiamo insieme le responsabilità di ciascuno a questo riguardo.
2 Che parte ha il sorvegliante nel programma dell’adunanza di servizio? Oltre a prendervi parte in modo diretto, ha il dovere di assegnare le parti a chi le dovrà svolgere. Ma deve fare dell’altro. Deve dire a ciascuno che ha una parte come dovrebbe svolgerla. Questo perché il programma deve conseguire uno scopo preciso e solo per mezzo di una specifica direttiva si potrà conseguirlo.
3 Infatti, il sorvegliante conosce bene le necessità della congregazione e quindi disporrà il programma di ogni adunanza di servizio così che prenda in considerazione almeno una di queste necessità. In tal modo avrà aiutato i presenti a migliorare il loro ministero. Forse la congregazione è debole nell’opera delle visite ulteriori. Perché non dare pratici suggerimenti, concentrando ogni singola parte del programma su questa importante attività, facendo una precisa applicazione locale del materiale dell’adunanza di servizio contenuto nel Ministero del Regno? E se la debolezza è nell’attività degli studi biblici? Forse si potrebbero considerare i vari passi che conducono a uno studio biblico, come compilazione accurata delle note di casa in casa, prepararsi per le visite ulteriori, superare comuni obiezioni, quali metodi seguire nell’offerta dello studio, ecc. Sì, certo! Il sorvegliante penserà a tutto questo, dando così un preciso indirizzo al programma dell’adunanza e a ogni singolo partecipante.
4 Ti è mai stata assegnata una parte nel programma dell’adunanza di servizio? In tal caso, ti sarai senz’altro ben preparato per aiutare l’uditorio ad afferrare chiaramente i punti principali. Ma nel prepararti ti sei mai chiesto: Che cosa voglio insegnare al mio uditorio? Ciò che dirò sarà realmente utile per qualche fase dell’opera e i proclamatori hanno bisogno dei consigli che intendo dar loro? Sono abbastanza pratico e nello stesso tempo positivo? Al termine dell’adunanza ricorderanno ciò che avrò detto? Sì, è necessario mostrare all’uditorio che cosa dovrà fare nell’immediato futuro per migliorare una fase dell’opera e ognuno dei presenti deve aver capito ciò che si attende ora da lui. Solo così trarrà beneficio dal programma. Naturalmente, per farne un’applicazione locale a volte sarà necessario fare qualche piccolo cambiamento nel programma indicato nel Ministero del Regno. Infatti, perché trattare a lungo la distribuzione delle riviste, per esempio, se la congregazione ha già una buona media e tutti fanno la loro parte? Non sarebbe più appropriato usare gli stessi suggerimenti dati dalla Società per migliorare una fase dell’opera che è debole? Il tuo sorvegliante sarà certo ben lieto di darti tutte le indicazioni necessarie per fare tale applicazione locale del materiale, se necessario.
5 Come uditorio potete fare molto per partecipare attivamente al programma dell’adunanza di servizio. Anzitutto è bene essere puntuali, disponendo di arrivare per tempo alla Sala del Regno. Mostrerete così di apprezzare questa importante adunanza e sarete d’esempio per gli altri. Non abbiate l’errata idea che l’uditorio debba solo ascoltare mentre si tiene l’adunanza. È dunque necessario che vi prepariate, consultando per tempo il Ministero del Regno, onde possiate fare commenti, se ciò sarà richiesto. La preparazione anticipata vi permetterà anche di offrire utili suggerimenti da mettere in pratica nel servizio di campo, suggerimenti basati sulla vostra personale esperienza. Potreste anche raccontare una breve esperienza. Ma tutto questo richiede preparazione anticipata.
6 Perché non prendere appunti mentre si svolge il programma? Le informazioni che annoterete vi saranno molto utili nel ministero. Siate pertanto desti in ogni momento.
7 Veramente, quando tutti i presenti comprendono la necessità di partecipare attivamente al programma dell’adunanza di servizio, quale edificazione tutti ne ricevono e quale istruzione si impartisce! Essa darà realmente prova d’essere una disposizione di Geova per la salvezza dell’ubbidiente genere umano.