BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 7/72 p. 1
  • Lettera della Filiale

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Lettera della Filiale
  • Ministero del Regno 1972
Ministero del Regno 1972
km 7/72 p. 1

Lettera della Filiale

Cari proclamatori del Regno,

Il mese di maggio è stato per tutti noi specialmente ricco di benedizioni divine. Infatti, abbiamo avuto il privilegio d’avere qui con noi alla Betel di Roma il fratello Knorr. Egli veniva dalla Germania dove aveva tenuto una speciale adunanza di due giorni con 18 servitori di filiale d’Europa. In occasione della sua visita è stata tenuta la dedicazione della nuova casa Betel, precisamente il 27 maggio.

Il programma della dedicazione ha avuto inizio alle ore 17 ed è durato due ore circa. I presenti sono stati 273. Dopo il benvenuto e la lettura di alcuni telegrammi provenienti da diverse congregazioni italiane ed estere, il servitore di filiale, il fratello Farneti, ha brevemente narrato la storia dell’attività dei testimoni di Geova in Italia dai primi inizi nel 1908. Ha poi parlato il fratello Knorr sul tema della dedicazione della casa Betel. Egli ha particolarmente messo in risalto che ciò che dà valore all’edificio è la presenza di persone dedicate a Geova e battezzate. Quindi, rivolgendosi ai sorveglianti e ai proclamatori presenti, venuti da diverse parti d’Italia, il Presidente della Società ha detto: “Con la vostra opera avete permesso la costruzione di questo meraviglioso edificio e di questa Sala del Regno”.

L’edificio della Betel, la cui costruzione ebbe inizio nel gennaio del 1971, si trova in un appezzamento di terreno di 2 ettari. È composto di un seminterrato in cui c’è il deposito della letteratura e sopra di esso vi sono tre piani. L’intera costruzione ha una cubatura di m3 10.290, di cui m3 3.890 per il solo deposito di letteratura. Al piano terra abbiamo un’accogliente Sala del Regno che può ospitare almeno 200 persone; vi sono poi gli uffici e il reparto spedizione delle riviste. Ai due piani superiori vi sono 20 camere da letto, la cucina, la sala da pranzo, la biblioteca e la lavanderia. L’edificio è stato costruito quasi esclusivamente da fratelli di ogni parte d’Italia.

Sebbene la costruzione stessa dell’edificio sia terminata e la famiglia Betel si sia trasferita in esso già dal mese di gennaio, vi è ancora parecchio lavoro da fare per la definitiva sistemazione della strada, dei parcheggi, dei giardini e dell’orto che provvede ortaggi e frutta per soddisfare i bisogni della famiglia. Pensiamo che entro alcuni mesi questi lavori saranno ultimati.

In occasione del discorso pronunciato la domenica 28 maggio dal fratello Knorr allo Stadio Flaminio, molti visitatori hanno voluto vedere il nuovo edificio. Sin dal primo mattino si affollavano davanti all’ingresso della Betel. Fu stabilito che visitassero la Betel dalle 8,30 alle 11 e vennero circa 1.300 visitatori. Vi fu un incessante andirivieni di automobili di ogni tipo, provenienti da ogni parte d’Italia, senza contare che arrivarono anche 24 pullman. Fu una giornata veramente felice in cui potemmo godere una buona associazione fraterna.

Quel giorno, alle 15 pomeridiane, ci riunimmo tutti allo Stadio Flaminio per ascoltare l’interessante discorso del fratello Knorr dal tema “Una casa per istruzione spirituale”. Furono presenti ben 15.700 fratelli e sorelle che gioirono delle informazioni loro comunicate.

Tutto questo rallegra il nostro cuore e ci sprona a esprimere la nostra gratitudine a Geova per le ricche benedizioni che Egli ci elargisce. La Sua mano ci segue benevolmente e ci rafforza a perseverare nella pura adorazione mentre vediamo l’incremento della Sua opera e l’espansione del suo popolo.

Vi esprimiamo il nostro amore e vi inviamo fraterni saluti.

FILIALE DI ROMA

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi