BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 8/87 p. 2
  • Adunanze per aiutarci a fare discepoli

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Adunanze per aiutarci a fare discepoli
  • Il ministero del Regno 1987
  • Sottotitoli
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 3 AGOSTO
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 10 AGOSTO
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 17 AGOSTO
  • SETTIMANA CHE INIZIA IL 24 AGOSTO
Il ministero del Regno 1987
km 8/87 p. 2

Adunanze per aiutarci a fare discepoli

SETTIMANA CHE INIZIA IL 3 AGOSTO

Cantico 26

Min. 10: Annunci locali e appropriati Annunci dal Ministero del Regno. Incoraggiare tutti a prendere parte all’opera con le riviste il secondo sabato di agosto. Suggerire presentazioni pratiche per le riviste in corso.

Min. 20: “L’opera di evangelizzatore”. Domande e risposte. Incoraggiare i fratelli a prendere note accurate delle persone a cui sono state date pubblicazioni e che hanno mostrato interesse. Prefiggersi di rivisitarle per cercare di iniziare studi. Ricordare ai fratelli i risultati positivi ottenuti nell’agosto dell’anno scorso quando si offrirono gli opuscoli formato rivista. Dimostrare in breve la presentazione suggerita per ciascun opuscolo man mano che si esaminano i relativi paragrafi. Ricordare ai proclamatori che gli opuscoli formato rivista distribuiti vanno segnati come opuscoli.

Min. 15: “Quali sono le tue mete spirituali per il futuro?” Discorso caloroso e incoraggiante di un anziano basato sul sottotitolo che comincia a pagina 116 del libro Il nostro ministero.

Cantico 51 e preghiera conclusiva.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 10 AGOSTO

Cantico 37

Min. 10: Annunci locali. Resoconto mensile. Esortare tutti a partecipare al servizio di campo durante il fine settimana.

Min. 25: “Usate l’Indice per crescere spiritualmente”. Dopo la trattazione dell’articolo con domande e risposte, fare una dimostrazione in cui un nuovo si rivolge a un fratello esperto per chiedergli suggerimenti su come avere più successo nel diffondere le riviste. Il fratello esperto per rispondere alla domanda gli fa vedere che nell’Indice del 1984 ci sono diverse voci attinenti alla nostra opera di predicazione. Una di queste è “Ministero di campo”. I due esaminano insieme questa voce e trovano il sottotitolo “diffusione delle riviste”. Prendono brevemente in esame alcuni punti indicati nel Ministero del Regno dell’aprile 1984, pagine 3-6.

Min. 10: “Il nuovo programma dell’assemblea di circoscrizione”. Discorso entusiastico sul nuovo programma dell’assemblea di circoscrizione che avrà inizio a settembre.

Cantico 203 e preghiera conclusiva.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 17 AGOSTO

Cantico 127

Min. 10: Annunci locali e trattazione della scrittura del giorno. Incoraggiare le famiglie a prendere parte all’opera con le riviste questo quarto sabato del mese.

Min. 20: “Siate spiritualmente preparati per la scuola”. Domande e risposte. Al paragrafo 5 due dimostrazioni. Nella prima il genitore di un bambino piccolo presenta l’opuscolo al preside. Nella seconda un adolescente ne presenta una copia a un insegnante. Trattare alcuni problemi specifici che i giovani incontrano a scuola. In base al tempo disponibile, si possono far narrare dai presenti alcune esperienze interessanti avute nel parlare alle autorità scolastiche.

Min. 15: “Aiutiamo i nostri figli a crescere nella sapienza divina”. Un anziano esamina l’articolo della Torre di Guardia del 15 febbraio 1987 con una coppia e un genitore senza coniuge. Adattare le informazioni alle circostanze locali.

Cantico 10 e preghiera conclusiva.

SETTIMANA CHE INIZIA IL 24 AGOSTO

Cantico 130

Min. 10: Annunci locali e Notizie Teocratiche.

Min. 20: “Presentazione della buona notizia: Con metodi di insegnamento efficaci”. Domande e risposte. Sottolineare il fatto che mentre si predica la buona notizia bisogna insegnare. Al paragrafo 3 suggerire domande che stimolino la conversazione con le persone del territorio. Incoraggiare tutti ad imparare a fare domande appropriate e a mettere in risalto punti specifici nel leggere le scritture.

Min. 15: Bisogni locali, o “Donne cristiane: come mantenere l’integrità sul lavoro”. Discorso basato sull’articolo contenuto nella Torre di Guardia del 15 marzo 1987.

Cantico 134 e preghiera conclusiva.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi