BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 8/93 pp. 5-6
  • Ripetizione della Scuola di Ministero Teocratico

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Ripetizione della Scuola di Ministero Teocratico
  • Il ministero del Regno 1993
Il ministero del Regno 1993
km 8/93 pp. 5-6

Ripetizione della Scuola di Ministero Teocratico

Ripetizione a libro chiuso sulle informazioni trattate nel corso della Scuola di Ministero Teocratico dalla settimana del 3 maggio a quella del 23 agosto 1993. Usate un diverso foglio di carta per scrivere le risposte a quante più domande potete nel tempo consentito.

[Attenzione: Durante la ripetizione scritta, per rispondere a qualsiasi domanda si può consultare solo la Bibbia. I riferimenti che seguono le domande sono indicati per le vostre ricerche personali. In qualche riferimento alla Torre di Guardia può non essere indicato il numero della pagina e del paragrafo].

Per ciascuna delle seguenti dichiarazioni rispondete Vera o Falsa:

1. La profezia, fatta con più di 300 anni di anticipo, secondo cui Giosia avrebbe spaccato l’altare di Geroboamo a Betel ebbe uno straordinario adempimento. [si p. 68 § 25] Vera.

2. Secondo Re si riferisce al periodo che va dal regno di Salomone nel 1037 a.E.V. al 580 a.E.V. circa. [si p. 69 § 2] Falsa. Si riferisce al periodo che comincia con il regno di Acazia d’Israele verso il 920 a.E.V. e finisce nel 580 a.E.V.

3. Dopo aver letto un versetto biblico, per farne l’applicazione di solito basta parlare del versetto. [sg p. 129 § 20] Falsa. Dovete chiaramente collegare i pensieri accentuati nel versetto al vostro argomento introduttivo.

4. Anche se la ripetizione è un metodo didattico essenziale, la ripetizione inutile può rendere il discorso prolisso e privo di interesse. [sg p. 131 § 11] Vera.

5. Quando si riesce a pronunciare un discorso servendosi di uno schema si è fatto un grande passo avanti come oratori pubblici. [sg p. 140 § 10] Vera.

6. Non è possibile leggere ad alta voce i paragrafi con il tono di un discorso estemporaneo. [sg p. 146 § 21] Falsa. Se il lettore afferra il significato del materiale e lo legge nel modo più naturale ed espressivo che può, spesso lo potrà far sembrare come se fosse un discorso estemporaneo.

7. Per usare enfasi orale è necessario riconoscere le parole che comunicano il pensiero e poi dar loro rilievo rispetto alle parole che le circondano. [sg p. 159 § 3] Vera.

8. I cosmetici per gli occhi erano sconosciuti nei tempi biblici. [lettura biblica settimanale; vedi g78 8/3 p. 20]. Falsa. La regina Izebel usava cosmetici per gli occhi, come si nota da 2 Re 9:30.

9. Le testimonianze archeologiche sostengono vigorosamente il racconto biblico di 2 Re 17:6-18 relativo alla distruzione del regno settentrionale di Israele da parte dell’Assiria. [lettura biblica settimanale; vedi gm pp. 47-8]. Vera.

10. Le parole di Davide in 1 Cronache 16:31 illustrano che, sebbene la sovranità di Geova vada fatta risalire all’inizio della sua creazione, a volte egli ha dato vita a specifiche espressioni della sua sovranità per cui si può dire che in un particolare tempo egli “è divenuto re”. [lettura biblica settimanale; vedi w85 15/12 p. 11]. Vera.

Rispondete alle seguenti domande:

11. Quando un padrone di casa legge un versetto, come potete dare enfasi ai punti principali? [sg p. 128 § 13] Terminata la lettura, richiamate l’attenzione sulle parole principali ripetendole o facendo domande. (Sostanza)

12. Se un oratore ha qualche problema di manierismo nei gesti, cosa dovrebbe fare? [sg p. 133 § 20] Potrebbe limitarsi a fare solo gesti descrittivi finché non acquisterà esperienza e non si sentirà più a suo agio sul podio. (Sostanza)

13. Cosa si può fare per rimediare alla mancanza di scorrevolezza nella lettura? [sg p. 143 § 7] È bene esercitarsi regolarmente e metodicamente nella lettura ad alta voce.

14. Perché fu scritto Cronache? [si p. 75 § 2] Erano necessarie accurate liste genealogiche per garantire che solo persone autorizzate facessero parte del sacerdozio; per confermare le eredità tribali; per avere una registrazione fidata della discendenza di Giuda e di Davide. (Una qualunque)

15. Qual è un modo basilare per svolgere con logica un argomento o un ragionamento? [sg p. 151 § 11] Dichiarare espressamente la verità ed esporre quindi i fatti che la sostengono; attaccare una opinione errata e lasciare che la verità si affermi da sé. (Una delle due; sostanza)

16. Cos’era “la Testimonianza” di cui si parla in 2 Re 11:12? [lettura biblica settimanale; vedi w91 1/2 p. 31]. Il versetto potrebbe riferirsi a un piccolo gesto simbolico che illustrava che il re non era al di sopra della Legge di Geova, o Testimonianza. (Sostanza)

17. In armonia con 2 Re 19:32, 33, come fu impedito al re d’Assiria di entrare a Gerusalemme? [lettura biblica settimanale; vedi w88 15/2 p. 28]. L’angelo di Geova sterminò 185.000 assiri; il re d’Assiria fu ucciso da due dei suoi figli, per cui non raggiunse mai la sua mira di conquistare Gerusalemme. (Una delle due; sostanza)

18. Cosa possiamo imparare dall’esperienza che Davide ebbe con Anun, descritta in 1 Cronache 19:2-4? [lettura biblica settimanale; vedi w74 pp. 39-40]. Nei rapporti con gli altri dobbiamo evitare di essere indebitamente sospettosi.

19. In che modo le 24 divisioni sacerdotali ci aiutano a comprendere l’identità degli “anziani” descritti in Rivelazione 4:4? (1 Cron. 24:4) [lettura biblica settimanale; vedi w73 pp. 412-13]. L’esistenza di 24 divisioni sacerdotali corrisponde appropriatamente al fatto che i “ventiquattro anziani” rappresentano il sacerdozio celeste dei 144.000.

20. Come si può applicare 1 Cronache 29:5 agli odierni servitori di Geova? [lettura biblica settimanale; vedi w90 1/7 p. 31]. Chiunque, giovane o vecchio, può fare una contribuzione volontaria per promuovere gli interessi del Regno. (Sostanza)

Completate le seguenti dichiarazioni:

21. Ogni discorso deve avere un tema perché si segua un filo conduttore e se ne possano collegare tutte le parti in modo piacevole. [sg p. 133 § 1]

22. L’oratore abile non perde il contatto con l’uditorio guardando gli appunti troppo a lungo o al momento sbagliato. [sg p. 138 § 1]

23. Per mostrare che non tollera la mancanza di rispetto verso i suoi rappresentanti ufficiali, Geova punì immediatamente i giovani delinquenti che avevano schernito Eliseo quale suo profeta. [si p. 74 § 34]

24. Come oratori, avete sempre l’obbligo di poter rispondere alla domanda “Perché?” [sg p. 155 § 7]

25. Matteo e Luca attinsero alle genealogie di Primo Cronache per stabilire chiaramente che Gesù era il Messia. [si p. 78 § 23]

26. Nella maggioranza dei discorsi, la coerenza richiede che si colleghi un punto all’altro. [sg p. 149 § 2]

Scegliete la risposta esatta:

27. Dopo aver determinato il tema del vostro discorso, il passo successivo è quello di scegliere (le scritture; le illustrazioni; i punti principali) che pensate di usare. [sg p. 135 § 9]

28. Per mantenere una base comune in un discorso, dovete (parlare molto chiaramente; tenere presente il punto di vista dell’uditorio; essere entusiasti). [sg p. 156 § 17]

29. Il “ventesimo anno di Iotam” si riferisce al 20º anno (della sua vita; del suo regno effettivo; del periodo trascorso da quando lui era divenuto re). (2 Re 15:30) [lettura biblica settimanale; vedi it-2 p. 42].

30. Quelli che ‘vennero da Davide per aiutarlo’ lo fecero perché (spinti da motivi egoistici; avevano scelto di tutto cuore di sostenere il regno di Davide; avevano scelto la strada più facile). (1 Cron. 12:22) [lettura biblica settimanale; vedi w83 15/8 p. 18].

Abbinate i seguenti versetti alle dichiarazioni sottoindicate:

1 Re 22:19-22; 2 Re 1:2, 7, 8; 5:1-5; 25:27-30; 1 Cron. 9:26, 27

31. Il nostro modo di vestire può farci associare con un certo gruppo o classe di persone. [2 Re 1:2, 7, 8] [lettura biblica settimanale; vedi w73 pp. 439-40].

32. I portinai leviti avevano un incarico di fiducia unico. [1 Cron. 9:26, 27] [lettura biblica settimanale; vedi w88 1/12 p. 21].

33. Anche se forse sono convinti di saper affrontare certe situazioni, gli anziani dovrebbero imparare dall’esempio di Geova nel senso di ascoltare ciò che dicono gli altri e prenderlo a cuore. [1 Re 22:19-22] [lettura biblica settimanale; vedi w75 p. 20].

34. L’archeologia conferma che un re giudeo prigioniero a Babilonia fu infine liberato dalla prigione e ricevette razioni di cibo. [2 Re 25:27-30] [lettura biblica settimanale; vedi gm p. 48].

35. I giovani possono spingere gli adulti ad agire. [2 Re 5:1-5] [lettura biblica settimanale; vedi w74 p. 753].

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi