Un nuovo strumento per iniziare studi biblici!
1 Un’americana era una fervente cattolica e una convinta sostenitrice degli insegnamenti della chiesa. Era persino andata in pellegrinaggio in Vaticano. Eppure quando un testimone di Geova bussò alla sua porta accettò uno studio biblico a domicilio. Perché? Perché voleva conoscere la Bibbia, ma la sua chiesa non offriva uno studio biblico a domicilio. Cosa ci insegna questa esperienza? Che non possiamo mai sapere chi accetterà un gratuito studio biblico. — Eccl. 11:6.
2 Avete mai esitato a dire alle persone che siamo lieti di studiare la Bibbia con chiunque sia interessato? Quelli che abitano nella nostra zona sanno che offriamo gratuitamente questo servizio? Come possiamo accertarci che lo sappiano? Facendo uso di un nuovo strumento! Si tratta di un bellissimo volantino di sei pagine intitolato Vorreste conoscere meglio la Bibbia? Cerchiamo di conoscere meglio questo volantino, sottotitolo per sottotitolo.
3 “Perché leggere la Bibbia?” Il volantino dà ottime ragioni per farlo. Spiega che la Bibbia contiene “l’amorevole insegnamento di Dio” e mostra come avvicinarsi a lui in preghiera per avere aiuto e come ricevere da lui il dono della vita eterna. (1 Tess. 2:13) Menziona diverse “verità che illuminano” contenute nella Bibbia, come ad esempio cosa accade quando si muore e perché ci sono tanti guai sulla terra. Descrive “i santi princìpi contenuti nella Bibbia” che, se messi in pratica, ci fanno avere una vita sana, infondono speranza e promuovono felicità e altre piacevoli qualità. Il volantino menziona un’altra ragione per cui leggere la Bibbia, le profezie circa il futuro che mostrano ciò che sta per accadere. — Riv. 21:3, 4.
4 “Aiuto per capire la Bibbia”: Il volantino dice: “Tutti abbiamo bisogno di aiuto per capire la Parola di Dio”. Poi descrive il metodo che usiamo per studiare la Bibbia: “Di solito è meglio studiare la Bibbia in modo progressivo, iniziando con gli insegnamenti basilari”. Pur indicando chiaramente che “la Bibbia è ciò che fa testo”, il volantino menziona specificamente l’opuscolo Cosa richiede Dio, dicendo che aiuterà lo studente “a capire i riferimenti scritturali su svariati soggetti”. Il sottotitolo successivo pone un’importante domanda.
5 “Volete dedicare un po’ di tempo ogni settimana per capire la Bibbia?” Il volantino spiega che lo studio biblico si può tenere all’ora e nel luogo più comodi per lo studente, sia nell’intimità della propria casa che per telefono. Chi può prendervi parte? Il volantino risponde: “L’intera famiglia e anche gli amici che desiderate invitare. O, se preferite, si può trattare il materiale solo con voi”. Quanto deve durare lo studio? Esso spiega: “Molti riservano un’ora la settimana per studiare la Bibbia. Non importa quanto tempo potete dedicare ogni settimana, i Testimoni saranno lieti di aiutarvi”. Ecco il segreto! Siamo disposti ad adattarci alle circostanze di ogni studente.
6 “Invito a imparare”: È provveduto un tagliando tramite il quale chi ha ricevuto il volantino può richiedere l’opuscolo Cosa richiede Dio o una visita per avere informazioni sul nostro programma gratuito di studi biblici a domicilio. La copertina dell’opuscolo Cosa richiede Dio è riprodotta a colori. Comprendete perché questo volantino incoraggerà molte altre persone sincere ad accettare il nostro aiuto? Come possiamo usare al meglio questo nuovo strumento?
7 A chi si può offrire il volantino? Si può sia dare direttamente alle persone che lasciare agli assenti. Si può distribuire di casa in casa, per le strade e nel territorio commerciale. Offritelo sia quando le persone accettano le nostre pubblicazioni che quando le rifiutano. Mettetene una copia all’interno delle riviste o delle altre pubblicazioni che offrite. Accludetelo alle lettere che scrivete. Offritevi di spedirlo per posta a coloro che avete contattato per telefono. Portatene sempre alcune copie quando fate la spesa, quando viaggiate sui mezzi pubblici e quando date testimonianza informale. Datelo a chiunque venga alla vostra porta. Offritelo a parenti, vicini di casa, colleghi di lavoro, compagni di scuola e ad altri conoscenti. Sforzatevi di dare una copia del volantino a chiunque incontriate! E poi?
8 Se l’interesse è immediato: Alcuni accetteranno subito e chiederanno uno studio biblico. Pertanto quando partecipate al servizio di campo portate sempre con voi due copie dell’opuscolo Cosa richiede Dio, una per lo studente e una per voi. Se la persona è disponibile iniziate lo studio lì per lì. Aprite l’opuscolo a pagina 2 e leggete “Come usare questo opuscolo”. Poi iniziate subito la lezione 1 e dimostrate come si tiene lo studio. Niente di più semplice!
9 Se la persona vuole pensarci: Cercate di ritornare prima che passi troppo tempo. Quando ritornate, portate con voi l’opuscolo Cosa richiede Dio. Mostrate alla persona l’indice riportato a pagina 2. Fatele scegliere la lezione che le interessa di più e iniziate la trattazione.
10 Ritorniamo da chi ha accettato le riviste: Se fate la visita a una persona a cui avete lasciato il volantino con le riviste potreste dire: “La volta scorsa le ho lasciato una copia della Torre di Guardia. Forse avrà notato che il titolo completo del periodico è La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova. Oggi vorrei spiegarle cos’è questo Regno e in che modo influisce su di noi e sulle nostre famiglie”. Aprite quindi l’opuscolo Cosa richiede Dio alla lezione 6. Iniziando dal primo paragrafo leggete e considerate più materiale possibile in base al tempo che il padrone di casa ha a disposizione. Prendete quindi accordi per ritornare un altro giorno per terminare la lezione.
11 Non rimanete senza volantini: Il sorvegliante del servizio e i fratelli che si occupano della letteratura terranno sempre a disposizione in congregazione un’ampia scorta di volantini Conoscere la Bibbia. Tenetene alcune copie in tasca o nella borsetta, in macchina, sul posto di lavoro, a scuola, vicino alla porta di casa, ovunque siano a portata di mano. Naturalmente tenetene alcune copie nella borsa del servizio per offrirle a coloro con cui parlate della Bibbia.
12 Geova benedica i nostri sforzi: Tutti i cristiani dovrebbero avere la meta di insegnare la verità ad altri. (Matt. 28:19, 20) Conducete già uno studio biblico a domicilio? In tal caso, il vostro programma settimanale vi permette di condurne un altro? Se al momento non avete uno studio biblico di sicuro vi piacerebbe condurne uno. Chiedete a Geova in preghiera di benedire gli sforzi che compite per trovare qualcuno con cui studiare. Quindi agite in armonia con le vostre preghiere. — 1 Giov. 5:14, 15.
13 Abbiamo un nuovo strumento per iniziare studi biblici! Imparate a conoscerlo bene. Distribuitelo ampiamente. Fate tutto il possibile pur “di fare il bene, di essere ricchi di opere eccellenti, di essere generosi, pronti a condividere” ciò che avete imparato dalla Parola di Dio. — 1 Tim. 6:18.
[Riquadro a pagina 4]
OCCASIONI IN CUI SI PUÒ DISTRIBUIRE IL VOLANTINO
◼ Quando conversiamo con altri
◼ Quando qualcuno accetta le nostre pubblicazioni
◼ Agli assenti
◼ Alle visite ulteriori
◼ Nella testimonianza per le strade
◼ Nel territorio commerciale
◼ Quando diamo testimonianza informale
◼ Quando scriviamo lettere
◼ Sui mezzi pubblici
◼ Quando qualcuno viene alla nostra porta
◼ Quando parliamo a parenti, vicini di casa, colleghi di lavoro, compagni di scuola e ad altri conoscenti